Nuova Castelli, via libera dall’Ue a Lactalis

Approvata, dalla Commissione europea, l’acquisizione di Nuova Castelli. L’operazione di concentrazione rafforza ulteriormente il gruppo francese in Italia.

L’Ue ha dato l’ok per l’operazione che vede coinvolta la società italiana Nuova Castelli, attiva principalmente nella produzione e commercializzazione di formaggi, e il gruppo francese Lactalis, specializzato nella produzione e commercializzazione di prodotti lattiero-caseari, con brand quali President, Parmalat e Galbani.

Secondo la Commissione  europea la fusione proposta non solleverebbe problemi di concorrenza, dato che l’azienda italiana ha una presenza limitata nel segmento dei produttori, dove esistono diverse alternative. “Inoltre, per ciò che concerne la produzione di formaggi per le private labels, vi sono altri produttori importanti che possono concorrere con l’entità risultante dalla concentrazione”, si legge sul notiziario della Commissione Ue.
Nuova Castelli – produttrice e distributrice di numerosi prodotti della tradizione casearia italiana come Parmigiano Reggiano, Mozzarella di bufala campana e Gorgonzola – opera con 13 siti di produzione in Italia etre  all’estero. I brand più conosciuti all’interno del portfolio sono Castelli, Mandara e Alival. Nel 2018 ha registrato un fatturato di 460 milioni di euro e principali mercati esteri sono Gran Bretagna, Francia e Polonia.

Leave a Reply

SHARE