Era il 2006 quando, in Belgio, nasceva Dinner in the Sky, una formula tutta speciale per gli amanti del cibo e…del vuoto. Dall’idea di un’agenzia belga di comunicazione specializzata nel settore gastronomico, con
Nelle Marche, a Jesi, il cioccolato artigianale ha un nome proprio: Bruco di Jesi, e dietro questo nome vi è un avvocato con la vocazione per l’enogastronomia di qualità: Rodolfo Mazzei. Nel 2012, infatti, l’avvocato
Per i milanesi Peck è un’istituzione storica. Intoccabile? Assolutamente no: ci ha da poco messo mano Massimo Furlan (nella foto), nuovo general manager per il celebre nome milanese dell’alta gastronomia, che ha subito dato
Nuovo responsabile prodotti a marchio per Sigma: è il manager Roberto Romboli (nella foto). Larga esperienza nel canale discount e nella marca commerciale, oltre a una vasta conoscenza dei mercati su tutte le categorie di settore,
Bruno Barbieri (nella foto), la celebrità di Masterchef, torna ai fornelli. Dove? A Bologna. Con un ristorante tutto suo. Svela le prime indiscrezioni, il celebre chef, anche se col contagocce: proporre nuove specialità non facili
Bollate vanta un ristorante che è al decimo posto nella lista dei seimila ristornati milanesi, e che ha un nome che è tutto un programma: InGalera. Tutto un programma, e non per modo di dire, ma letteralmente:
Lo scorso 13 novembre, il Salone d’Onore della Triennale di Milano è stato trasformato in un’aula di Tribunale in cui si è svolto un processo simulato (mock trial) in tema di Food & Design. L’evento è
[vc_row][vc_column][vc_row_inner el_class=”mag-info”][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”12955″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2/3″][mkd_section_title pattern_style=”
[vc_row][vc_column][vc_row_inner el_class=”mag-info”][vc_column_inner width=”1/3″][vc_single_image image=”12953″ img_size=”full” alignment=”center”][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”2/3″][mkd_section_title pattern_style=”