Quasi nessuno immagina di poter iniziare a scrivere una nuova pagina della propria vita a 86 anni. Ma se la firma è quella di Gualtiero Marchesi, tutto diventa possibile. Il Maestro dell’alta cucina italiana, o meglio
La holding statunitense Krause ha acquisito Vietti, storica cantina piemontese guidata da Luca Currado (nella foto) e dal cognato Mario Cordero. Si tratta della prima grande cessione a un investitore estero nella zona del Barolo.
Il ristorante Olivi dell’Hotel Terme Merano si tinge di rosa. È una donna la nuova maître che, assieme allo chef Karlheinz Falk, dirige la sala da 280 posti. Si chiama Manuela Terragnolo (nella foto), 37 anni
di Giacomo Mazzanti Dove si mangia il miglior cibo messicano a Milano? Una volta si doveva andare dalle parti di via Savona (dall’intramontabile Joe Pena’s). Da poco, però c’è un altro indirizzo che
La chef venezuelana Maria Fernanda Di Giacobbe (nella foto) ha vinto il Basque Culinary World Prize, premio della scuola di cucina Basque Culinary Center e del governo basco che assegna 100 mila euro al miglior progetto
La crescita del mercato americano del vino, già in atto da alcuni anni, è destinata a proseguire a lungo. Lo dimostra l’indagine “The U.S. Wine Market: Shanken’s Impact Databank Review and Forecast” che
Il vino italiano comincia ad aprirsi con più coraggio al mondo dell’e-commerce. Gruppo italiano vini (Giv) ha lanciato www.vinicum.com, il nuovo sito di vendita online che offre una selezione di vini provenienti
Danone scommette sul cibo biologico e raggiunge un accordo per acquistare l’americana WhiteWave Foods per 10 miliardi di dollari (12,5 miliardi includendo l’assunzione di debito e altre passività). Si tratta della maggiore acquisizione del colosso
Unione italiana vini (Uiv), associazione di categoria che mette insieme oltre 500 aziende (per il 50% del fatturato nazionale nel settore del commercio vinicolo e l’85% dell’export) sarà partner enoico ufficiale di Casa Azzurri alle Olimpiadi
Svolta nel mondo della birra artigianale. Con l’approvazione definitiva da parte del Senato del Collegato agricoltura (che contiene deleghe al governo in materia di semplificazione e razionalizzazione di norme del settore) per la prima