Wine Monitor, attraverso la partnership con Vino75.com, l’enoteca specializzata per la vendita online nata a Firenze nel 2014 all’interno dell’acceleratore di startup Nana Bianca, ha realizzato un Report sul profilo dell’acquirente
Fratelli Carli, la storica azienda olearia di Imperia, nel ponente ligure, che dal 1911 produce e distribuisce per corrispondenza i propri prodotti in Italia e in diversi paesi nel mondo, debutta all’interno di una galleria
Il Gruppo Ferrero ha deciso di adottare un nuovo modello di governance con lo scopo di «rafforzare la capacità competitiva sui mercati mondiali». Giovanni Ferrero attuale ceo del gruppo dolciario di Alba, dal 1 settembre 2017 sarà
Nel quartiere di Porta Nuova, tra le zone più “in” di Milano, c’è un ristorante condotto da un gruppo di ragazzi che ha tacitamente lanciato la sfida ai locali delle vicinanze, Berton su tutti. Si
Ha aperto in corso Garibaldi a Milano il primo Thun Caffè d’Italia. L’azienda di Bolzano, nota per i suoi oggetti in ceramica con un fatturato di 88 milioni di euro, ha deciso di lanciarsi
Entrando nei suoi uffici in via Anfossi a Milano, a due passi dalla pasticceria aperta nel 1992, ci si accorge subito che Ernst Knam non è solo il “re del cioccolato”, titolo acquisito dall’omonimo programma che
Qualità, promozione e internazionalizzazione (con focus sul mercato cinese) sono le parole chiave per il vino italiano. Se ne è parlato il 28 marzo a Milano alla presentazione del Padiglione Lombardia a Vinitaly 2017. All’evento erano presenti
Continua a crescere in Italia il numero di vegani e vegetariani. Secondo l’ultimo rapporto Eurispes, sono 1,8 milioni le persone che hanno scelto una dieta alimentare priva di carne e di derivati animali. Rispetto all’
Nuova avventura imprenditoriale per Igles Corelli (nella foto). Lo chef emiliano del ristorante Atman di Lamporecchio è tra i soci ideatori delle Mercerie, nuovo format di ristorazione informale che apre a Roma a giugno. Il locale
Il Gruppo Cdp ha sottoscritto un’obbligazione da 60 milioni di euro emessa da Granarolo, società italiana attiva nel comparto lattiero-caseario. L’emissione, sottoscritta in parti uguali da Cassa depositi e prestiti e dal Fondo Sviluppo