Lo chef due stelle Michelin del Piccolo Lago di Verbania sarà alla guida della cucina di Piano 35 in collaborazione con Affida, newco del Gruppo Cirfood specializzata nell’alta ristorazione. Il ristorante torinese riaprirà al pubblico
Dussmann, multinazionale nel mercato dei servizi per la pubblica amministrazione, ha presentato il nuovo cda. Fanno il loro ingresso: l’Ing.Renato Spotti, Graziano Sanna e Wolf-Dieter Adhloch.
La software house Zucchetti rafforza la sua leadership nel settore Horeca con l’acquisizione di Gestione Albergo, specializzata in soluzioni gestionali per hotel e grandi catene alberghiere.
Cresce la compagine sociale del Gruppo VéGé con gli store di Veneto e Friuli Venezia-Giulia della cooperativa Vega. L'accordo sarà perfezionato nei prossimi mesi e diventerà operativo dal 1° gennaio 2019.
Nella lista delle sei mete imperdibili per gli amanti del turismo enogastronomico il magazine economico statunitense Forbes ha inserito tre destinazioni italiane: Montepulciano, Montalcino e Montefalco.
Il cioccolato rosa Ruby è il nuovo prodotto a base di cacao che sarà possibile sperimentare in anteprima da Zaini Milano.
È morto Beppe Rinaldi, il produttore-artigiano cuunese conosciuto da tutti con il soprannome di “critico”.
Secondo le prime stime di Assoenologi il 2018 sarà una buona annata per il vino italiano. Superata la crisi del 2017 si stima verranno prodotti fra i 55 e i 57 milioni di ettolitri, con un volume superiore del 21%
Coca Cola rileva dal Gruppo Whitbread la catena Costa Coffee, seconda al Mondo dopo Starbucks, per 5,1 miliardi di dollari - l'equivalente di circa 4,4 miliardi di euro.
Gruppo Cremonini annuncia ufficialmente l’inizio della collaborazione, in esclusiva, tra i suoi ristoranti di carne e la startup spagnola specializzata nel delivery.