Stop al matrimonio tra i due colossi della gdo. L'operazione da 7,3 miliardi di sterline, annunciata nell'aprile del 2018, avrebbe portato Sainsbury's ad avere una quota di mercato del 32%.
Il primo investimento del fondo Idea Agro, lanciato nella primavera del 2017 da Dea Capital Alternative Funds, sarà destinato a terreni per la coltivazione delle nocciole. L'obiettivo è aderire al Progetto Nocciola Italia di Ferrero.
Per Orsero dividendo 2019 di 0,12 euro per azione. Le sub-holding Gf Distribuzione e Gf Porterm saranno incorporate per fusione nel gruppo.
Carrefour Italia investe in Passarapido, un nuovo sistema di pagamento attraverso lo smartphone.
Sushi Daily si rafforza nel travel retail e apre in Stazione Centrale a Milano e all'aeroporto di Malpensa, all'interno dei punti vendita Hudson.
Dal 6 al 13 maggio sul Lago di Garda andrà in scena la decima edizione di Fish&Chef l’evento che racconta e interpreta il territorio e i suoi prodotti attraverso chef nazionali e internazionali in sei
L'Europa seconda dopo la Cina per produzione di birra. L'Italia produce ma non consuma la bevanda, solo 31 litri pro capite nel 2016.
Dopo tre anni alle redini di Bros, lo chef pugliese e il suo team investono in un nuovo progetto ristorativo
Pernod Ricard firma l'accordo con la società statunitense Biggar & Leith per l’acquisizione del marchio gin super premium italiano Malfy.
Il cremonese Paolo Voltini succede al bresciano Ettore Prandini. Al centro del programma di mandato il rapporto con i soci.



