Approvato un emendamento che accoglie una battaglia storica della Fipe-Confcommercio. Cursano: “Un passo avanti verso la modernizzazione. Ora il governo intervenga per abbassare le commissioni”
L'Italia, insieme a Francia e Germania, rappresenta quasi i due terzi (64%) della produzione totale di cioccolato nel 2019 in Ue.
"Va fatto un ragionamento di ampio respiro sui mutamenti climatici – spiega il presidente di Cia Veneto Gianmichele Passarini- purtroppo ormai consolidati. I veri problemi sono l’aumento della temperatura e la siccità".
Il mercato del vino continua a espandersi nel 2020 e l'Italia è ancora una volta capofila nella crescita. Il valore delle compravendite dei grandi vini italiani ha superato il totale dell’intero 2019.
La multinazionale, nel primo semestre del 2020, registra un fatturato di 12,8 miliardi, con una flessione del 3,6%.
Riaprono in questi giorni alcuni dei 220 luoghi simbolo dell’ospitalità - tra bar, ristoranti e hotel - dell’Associazione Locali storici d’Italia. Profondamente colpiti nel primo semestre a causa dell'assenza di turismo estero.
Il 5 e 6 settembre vanno in scena i sapori di Lombardia, Sicilia e Campania: la pizza gourmet, il risotto del Parco del Ticino e i gelati artigianali d'Italia.
Scadono il 22 ottobre le iscrizioni alla terza edizione del corso di alta formazione professionale per aspiranti esperti di grappa, birra, succhi di frutta.
Il ristorante stellato dello chef scaligero ritorna operativo: 20 i coperti, due i menù e tante novità. Il temporary "Giancarlo Perbellini Pop Up" si trasforma in gastro bistrot.
Petrosino, “Giovane chef dell’anno” per la Michelin 2019, approda sulle rive del Lago di Annone, in Alta Brianza. Prende il testimone di Fabrizio Albini