La misura, per cercare di fermare il nuovo aumento di casi di coronavirus, colpisce il 73% degli italiani, che ogni anno partecipano a eventi enogastronomici e folkloristici.
Il Gruppo Orsero ha stretto una partnership con la European Food Banks Federation (FEBA) e la Fondazione Banco Alimentare Onlus, rafforzando l'impegno anti spreco.
Anche sul mercato canadese i salumi piacentini Dop sono protetti dal marchio consortile “piacentino – piacentina”.
Nasce una nuova piattaforma di enogastronomia e turismo made in Puglia che connette i produttori e gli operatori turistici favorendo l'incontro con il consumatore finale
Il consumo di zuppe pronte, in Italia, è aumentato del 28% negli ultimi due anni.
Il gruppo, con un business da 1,6 miliardi, investe nel non food, in controtendenza rispetto ai competitor, e l'e-commerce.
Dato positivo nonostante Covid-19, sulla scia del trend 2010-20 (+46%). Col fallimento delle negoziazioni al Consiglio Ue, a rischio lo sbocco commerciale Oltremanica strategico per 40mila aziende italiane.
Sono già ottanta, a livello nazionale, i locali che hanno accolto l’appello di Azione contro la Fame alla partecipazione di “Ristoranti contro la Fame”, edizione 2020.
Roma è la prima tappa del Faema Global Coffee Tour, un viaggio attraverso l’Italia per celebrare la cultura del caffè e supportare concretamente il settore dell’hospitality e della ristorazione.
Enolò si estende in Uk con una partecipazione in una limited company di food&beverage londinese e si apre a una dimensione internazionale.