"Locanda Perbellini - Ai Beati" inaugura ai primi di maggio, sulle colline di Garda. Il format è il modello “Locanda”, che Giancarlo Perbellini sta replicando in varie parti d’Italia dopo Verona, Milano e la Sicilia,
L'obiettivo è di offrire un’esperienza di navigazione ancor più agile e dinamica, salvaguardando i contenuti che gli utenti hanno potuto apprezzare fino ad oggi.
Il nuovo modello di lavoro subordinato proposto da Just Eat arriva a Brescia con l’assunzione di 90 "fattorini". La città è la seconda città lombarda, dopo Monza, a implementare il modello coi rider dipendenti.
Cresce il mercato interno con vendite che registrano un incremento dell’1%. Vola l’affettato con +17% e il normal trade +18%.
Prima azienda italiana del caffè a ricevere la certificazione. Nel 2019 aveva adottato lo status di società benefit, impiegando 1405 persone e registrando un fatturato consolidato pari a 520,5 milioni di euro.
L’operazione ha l'obiettivo di dotare Iwb delle risorse finanziarie necessarie per future acquisizioni nel settore e potenziare e riformulare le linee di finanziamento esistenti della società.
Lo stabilimento Pineta del Gruppo Bracca scommette sul futuro. Sono partiti i lavori di ampliamento della sede produttiva bergamasca di Clusone, la seconda del gruppo, dopo quella di Zogno.
Granarolo acquisisce da Mulino Alimentare il 60% di Mulino Formaggi, portando la sua quota dal 40% al 100% del capitale.
Nell'ultimo anno, +5% aziende agricole coinvolte. La Spesa in Campagna fa il punto nel webinar dedicato al ruolo del mercato contadino.
Milano Europe, startup innovativa specializzata nella ricerca genetica dedicata al mondo dell’alimentazione, dello sport e della dermoestetica, accelera ulteriormente la crescita. L'azienda, nel 2020, ha registrato un fatturato di 500mila euro, +36% rispetto al 2019.



