A causa del caro-energia, sempre a più a rischio chiusura migliaia di aziende agricole, stalle, serre e strutture agrituristiche. A ribadirlo è Cia-Agricoltori Italiani in occasione della riunione informale del consiglio europeo riunitosi a Praga, e
La crisi energetica, l’impennata dei costi di produzione delle aziende e lo spettro di una recessione globale non hanno finora arrestato la corsa made in Italy agroalimentare sui mercati esteri.Secondo l’ultimo rapporto
Felsineo Società Benefit inaugura il nuovo impianto di macinatura, centrale nella produzione della mortadella. L’operazione è frutto di un investimento di circa 4 milioni di euro e consente a Felsineo Società Benefit di conseguire un aumento
Lo stress è tra le principali cause di comportamenti alimentari scorretti. Lo rileva l’ultima ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua in collaborazione con Slow Food. I più si danno a disordini di ogni genere (33%), il 27% si
Dal 15 al 19 ottobre Citterio sarà a Parigi per partecipare al SIAL, il salone internazionale dell’alimentazione, che riunisce operatori, produttori e compratori attorno alle sfide mondiali, svelando tendenze e innovazioni dell’industria agroalimentare del futuro.
High Quality Food, tra i maggiori operatori del settore agro-industriale di alta qualità e capofila dell’omonimo Gruppo – quotata su Euronext Growth Milan –, ha comunicato che il consiglio di amministrazione ha approvato il versamento in
A Roma nasce il progetto di cultura agricola in città: Ruma – Bottega e Cucina Agricola apre in Via di Parione 13, a pochi passi da Piazza Navona. In Maremma, territorio etrusco, Roma veniva chiamata Ruma che
La pera nobile dell’Emilia-Romagna è un nuovo Presidio Slow Food, un riconoscimento che celebra il lavoro di recupero di una varietà quasi perduta e l’impegno di una comunità nel valorizzare un prodotto che da
Il Gruppo Granarolo e la Confederazione dei bieticoltori – Cgbi annunciano il lancio di “Biometano di filiera”, un progetto in ottica di sostenibilità ed economia circolare che vedrà la realizzazione di 10 nuovi impianti di biometano nell’
illycaffè, marchio globale del caffè, è partner di Eataly Art House – E.ART.H., la nuova fondazione dedicata all’arte aperta nella storica Stazione Frigorifera Specializzata di Verona. Sostenibilità, qualità e bellezza sono le tre anime