Newlat cresce del 4,9% e supera i 320 milioni

I dati relativi al 2019 confermano per Newlat un andamento positivo. L’ebitda consolidato aggregato raggunge i 28,3 milioni di euro, in aumento del 16,9%.
Newlat ha chiuso l’anno con ricavi consolidati aggregati pari a 320,9 milioni di euro, in crescita del 4,9% rispetto al 2018.
Newlat Food distribuisce il 73% del fatturato (63% marchi propri e 10% private label) attraverso il canale della grande distribuzione organizzata, il 12% nel b2b mentre l’11% è legato al trade dei piccoli negozi del Centro-Sud d’Italia. I ricavi delle vendite legati all’horeca, particolarmente impattato nel mese di marzo 2020 dal grosso calo di traffico, sia turistico che locale, risultano essere inferiori al 5% del totale.
I ricavi relativi al segmento pasta risultano in aumento dell’8,6%; al netto della contribuzione di Delverde si sarebbe registrata comunque una sostanziale linearità nei volumi di vendita. Il fatturato, invece, relativo al segmento milk products è calato dell’1,2%, principalmente per effetto di una diminuzione del prezzo medio di vendita. I ricavi relativi al segmento bakery, invece, risultano sostanzialmente in linea nei periodi in esame, in crescita invece del 10,2% quelli dei latticini.
Il business di Newlat nella gdo è aumentato del 5,7% per effetto della contribuzione di Delverde, al netto della quale si sarebbe registrata una sostanziale linearità rispetto l’esercizio precedenteIn crescita anche il canale b2b, del 3,4%.
Il gruppo ha sottoscritto una lettera d’intenti con finanziaria Centrale del Latte di Torino per negoziare in esclusiva l’acquisizione di un pacchetto di maggioranza.
Centrale del Latte di Torino ha raggiunto i 178 milioni di euro e, in caso di successo dell’operazione, il Gruppo Newlat raggiungerà i 500 milioni di fatturato.
Il Presidente Angelo Mastrolia ha commentato: “Il 2019 è iniziato con il progetto di quotazione poi concluso con successo il 29 ottobre.  Il miglioramento della profittabilità è stato possibile grazie ad una maggiore attenzione verso i costi e a un migliore business mix. Nonostante le gravi ripercussioni di salute nonché socio-economiche a seguito della diffusione della pandemia, la Newlat continua a garantire la distirbuzione dei prodotti. Ad oggi non prevediamo che tali eventi possano influenzare le aspettative per il 2020″.

Leave a Reply

SHARE