Natale, in Lombardia cresce la pasticceria
Dalla pasticceria fresca allo spumante sono 66mila le imprese dei settori legati al Natale in Lombardia, il 14% nazionale.
In Lombardia sono 66 mila imprese al servizio del Natale e 347 mila addetti. Stabile il settore in regione in un anno (+0,1%) segna un +3,6% in cinque anni, mentre in Italia cresce del +0,7% dal 2018, con 4mila imprese in più e del 5,6% dal 2014. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi sui dati del Registro Imprese relativi al terzo trimestre 2019, 2018 e 2014.
Gli addetti del settore in Lombardia sono 347 mila su 1,9 milioni in Italia (pari al 19%).
Bar e ristoranti con rispettivamente 24mila e 17mila attività, il take away con 6mila, le pasticcerie con 2.515 e gli alberghi con 2.343.
In aumento in un anno gli affittacamere per brevi soggiorni (+13,8%) e la produzione di pasticceria fresca (+10%). In Italia primi settori: bar con 148 mila imprese, ristoranti con 124.513, asporto con 37mila, alberghi con 27mila, gelaterie e pasticcerie con 19mila. Crescono affittacamere (11,5%) e catering (+6,8%).
“Il periodo natalizio con le sue tradizioni e i suoi preparativi coinvolge da vicino le imprese del territorio che contribuiscono a creare l’atmosfera della festa. Un simbolo importante che lega in modo particolare Milano al Natale, è il panettone. Un’occasione di business e di lavoro per tanti ma anche un modo per far conoscere e valorizzare la qualità del nostro made in Italy”, ha dichiarato Guido Bardelli, membro di giunta della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.