Michelin compra il 40% di Robert Parker Wine Advocate

Nuova partnership nel settore dell’editoria enogastronomica. Il gruppo Michelin, che edita la celebre guida dei ristoranti del mondo, ha comprato il 40% della società Robert Parker Wine Advocate (RPWA) e del sito RobertParker.com, il punto di riferimento della critica enologica mondiale.

Fondata nel 1978 dall’ex avvocato americano Robert Parker (nella foto), RPWA oggi conta uffici a Singapore, Napa in California e Monkton nel Maryland.

“La partnership tra Michelin, il riferimento mondiale nel mondo dei gourmet con la Guida Michelin, e Robert Parker Wine Advocate, leader nella critica e recensione dei vini, consentirà ai nostri clienti che visitano grandi ristoranti e amano i grandi vini di poter godere di esperienze uniche”, ha affermato Alexandre Taisne, ceo food and travel business di Michelin. “Inizialmente ci focalizzeremo sui mercati di Asia e Nord America prima di investire in ulteriore sviluppo in Europa e in altre zone del mondo”.

Come ricorda WineNews.it, già dal 2016 Robert Parker e la Michelin hanno unito le forze, tra Singapore ed Kong-Macao, proponendo esperienze di abbinamento di grande livello, con la Michelin che selezionava i ristoranti, e Wine Advocate i vini per gli eventi collegati.

La testata enoica, la cui maggioranza è stata acquistata qualche anno fa da investitori asiatici, con le sue pubblicazioni oggi produce oltre 40mila recensioni e valutazioni di vino all’anno e ha in archivio oltre 300mila schede di degustazione originali. Michelin, attraverso le tante edizioni della sua Guida, seleziona i migliori ristoranti e hotel di 28 Paesi del mondo.

“Per troppo tempo i critici hanno diviso il vino e la gastronomia in due settori distinti, ma oggi i critici gastronomici e del vino più imparziali, indipendenti e intelligenti si uniscono a favore degli appassionati del vino e della cucina di qualità”, ha commentato Parker.

Photo: Andrew Crowley – The Telegraph

Leave a Reply

SHARE