Al via il Master in Filosofia del cibo e del vino

L’11 gennaio ripartono le lezioni del Master in Filosofia del cibo e del vino per insegnare ai giovani a narrare il cibo e valorizzare l’unicità del made in Italy nel settore agroalimentare e vitivinicolo, grazie alle sinergia tra enogastronomia e comunicazione.

Il Master dalla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele , giunto alla terza edizione, è in collaborazione con l’Italian Signature Wine Academy (Iswa) e il gruppo bancario Intesa Sanpaolo e con il sostegno di Agriform, Eataly, Ferrarelle, illycaffè e Molino Quaglia.

Quest’anno il percorso formativo interdisciplinare presenta una novità: la sinergia con la redazione Food del Corriere della Sera. Durante le lezioni verranno approfonditi vari ambiti: dalla filosofia all’antropologia, dal marketing al foodwriting. 

Tra i docenti, lo storico della gastronomia Alberto Capatti, i filosofi Massimo Donà (direttore del master), Massimo Cacciari, Andrea Tagliapietra e Francesco Valagussa, lo scrittore vincitore del Premio Strega Tiziano Scarpa, la condirettrice del corso e responsabile editoriale della redazione Food del Corriere Angela Frenda, il caporedattore centrale del quotidiano di via Solferino e critico enologico Luciano Ferraro e altre firme del giornale. Gli studenti avranno inoltre la possibilità di partecipare a seminari con esperti e uscite didattiche, nonché di svolgere stage in aziende del settore agroalimentare.

Leave a Reply

SHARE