Eurostat: l’Italia è il terzo produttore di formaggio dell’Ue

La Germania è prima per produzione e export di formaggio.

Secondo il rapporto Eurostat sul settore lattiero caseario, nel 2017 in Europa sono stati prodotti 10,2 milioni di tonnellate di formaggio.

In totale sono sono stati impiegati 17,4 milioni di tonnellate di latte scremato insieme a 58,1 milioni di tonnellate di latte intero. Oltre il 90% dei formaggi è stato prodotto con latte vaccino puro: vincono quelli freschi (34%, ovvero 3,5 milioni di tonnellate di formaggio), seguiti da semi-stagionati (26%, 2,7 milioni di tonnellate) e stagionati (19% o 1,9 milioni di tonnellate).

I tedeschi si aggiudicano il primo posto tra i produttori con 2,2 milioni di tonnellate (pari al 22% del totale Ue), seguono i francesi con 1,9 milioni di tonnellate (19%) e gli italiani 1,3 milioni (12%).

Per quanto riguarda gli scambi, gli Stati membri dell’Ue hanno esportato quasi 5,2 milioni di tonnellate di formaggio, del valore di 20,8 miliardi di euro. La maggior parte di questi (4,4 milioni di tonnellate) sono stati commercializzati in Europa.

La Germania è prima anche per l’export (1,2 milioni di tonnellate, 23% delle esportazioni totali degli Stati membri dell’Ue), seguita dai Paesi Bassi (0,9 milioni di tonnellate, 17%) e dalla Francia (0,7 milioni di tonnellate, 13%).

Fuori dai confini dell’Unione sono state esportate 830mila tonnellate di formaggio, in particolare 140mila tonnellate sono arrivate negli Stati Uniti (17% delle esportazioni totali extra Ue) seguono Giappone (95mila tonnellate, 11%), Svizzera (60mila tonnellate, 7%), Corea del Sud (45mila tonnellate, 5%) e Arabia Saudita (40mila tonnellate, anche circa il 5%).

 

 

Leave a Reply

SHARE