Italia-Cina: nuovo accordo per export agrumi
Lunedì 5 novembre è stato raggiunto l’accordo per l’abolizione delle barriere non tariffarie per gli agrumi italiani che potranno così raggiungere il Sol Levante con gli aerei cargo.
L’export dei prodotti agroalimentari italiani in Cina negli ultimi dieci anni è praticamente quadruplicato (+376%) in valore, raggiungendo i 448 milioni di euro, come riporta Il Sole24Ore, anche se le importazioni da Pechino superano il 29% le esportazioni.
Si tratta di un altro tassello importante nell’ottica di apertura delle frontiere cinesi per il Made in Italy. Dopo le carini suine italiane (nel 2016) e l’erba medica italiane (nel 2018) è ora la volta di arance, mandarini e limoni.
Il prossimo passo è lo sblocco dell’export per mele e pere, oggetto di uno specifico negoziato separato.