Tra i Best global brands 13 marchi del food & beverage

Apple, Google e Amazon conservano le prime tre posizioni dei 100 Best global brands in cui compaiono anche 13 brand del food & beverage.

Interbrand ha presentato la ventesima edizione dello studio Best global brands. La ricerca, intitolata “The End of Positioning”, ha analizzato le modalità con cui i migliori marchi a livello globali stanno attuando una trasformazione che fa leva sulla forza del brand per portare valore economico nel lungo periodo.

Tre sono i fattori presi in considerazione dallo studio: la performance finanziaria dei prodotti o servizi; il ruolo svolto dal brand nel processo d’acquisto; la forza competitiva del brand e la sua capacità di creare fidelizzazione, e di conseguenza, una domanda sostenibile e profitti duraturi nel tempo.

Sul podio dei Best global brands ci sono Apple, Google e Amazon. Sono, invece, solo due i marchi del food che compaiono nelle prime dieci posizioni: Coca-Cola al quinto posto con circa 56 miliardi di euro e McDonald’s  nona con quasi 39 miliardi di euro. Nella top 100 figurano anche: Pepsi (24), Budweiser (32), Nescafè (38). Starbucks (48), Kellog’s (57), Danone (59), Nestlè (60), Corona (79), Jack Daniel’s (80), Heineken (88), Kfc (93).

L’Italia è rappresentata da Gucci – top performer con una crescita del valore del brand del 23% – Ferrari e Prada. Debuttano, invece, nella Best Global Brands: Uber, all’87esima posizione, e LinkedIn, al numero 98.

Ben 26 dei 100 brand inclusi nello studio hanno registrato una crescita percentuale a due cifre. La migliore performance è stata quella di Mastercard, con un aumento del 25% del valore del brand.

Tra i Best global brands 13 marchi del food & beverage

Leave a Reply

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram