Per DeA Capital ancora food con Taste of Italy 2

La Piadineria, Alice Pizza, Gelati d’Italia e Lurisia sono tra gli otto investimenti realizzati con il primo fondo specializzato nell’agroalimentare. Al via Taste of Italy 2.

DeA Capital continua a investire nel food e lancia Taste of Italy 2 scegliendo la Spagna come paese dove espandere le prossime acquisizioni.

Taste of Italy 2, che avrà come target una raccolta tra 250 e 300 milioni, replicherà la strategia d’investimento applicata da Taste of Italy 1, secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore. Nato nel 2015 con una dotazione di 218 milioni di euro, il fondo di private equity ha rappresentato una novità per il mercato italiano, essendo il primo specializzato nel settore agroalimentare.

Tra gli exit c’è la Piadineria, ceduta a un valore di 12 volte superiore rispetto al capitale investito. Con Lurisia, invece, a settembre sono stati firmati accordi vincolanti per la sua cessione a Coca Cola per un valore di circa 16 volte l’ebitda.

 

Il settore food di DeA Capital Alternative Funds si completa con il fondo Agro, lanciato nel 2018 con un primo closing a 80 milioni di euro. In questo caso gli investimenti sono nella parte a monte della catena, ovvero società agricole con proprietà fondiarie di almeno 150 – 300 ettari da gestirsi secondo tecniche di agricoltura innovative e collegate a società di prima trasformazione. In un anno di attività, sono già stati realizzati investimenti nel settore delle nocciole e noci e al momento ha una pipeline in tutte le filiere di riferimento. Con quest’ultima iniziativa, DeA Capital Alternative Funds è oggi in grado di investire nell’intera catena del settore agroalimentare.

Le attività nel settore del food e dell’agrobusiness si affiancano alla gestione dei fondi di turnaround.

Per DeA Capital ancora food con Taste of Italy 2

Leave a Reply

Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram