Gualerzi investe in cogenerazione con Centrica

Nel cuore della food valley, a Langhirano, in provincia di Parma, dove nascono tutti i prodotti Dop e Igp, il prosciuttificio Gualerzi ha da poco intrapreso la via della cogenerazione, insieme a Centrica Business Solutions, con un impianto da 425 kW, che consente di generare circa il 60% della potenza elettrica necessaria allo stabilimento.

 

L’energia così prodotta alimenta la produzione di 5mila Prosciutti di Parma Dop e di oltre 30mila Kg di salumi alla settimana nello stabilimento produttivo, completo anche di un nuovo reparto di affettamento di 3.500 metri quadri, dotato di tre camere bianche e cinque linee di affettamento che comportano l’utilizzo di tecnologie innovative nella generazione del freddo.

 

L’impianto, inoltre, ha consentito di ridurre quasi a zero l’utilizzo della caldaia per la generazione di calore termico. Salumifici e prosciuttifici, infatti, sono caratterizzati da un ciclo di lavorazione tipicamente di 365 giorni all’anno, 24 ore al giorno, con conseguenti consumi energetici continuativi.

 

 

“Facciamo prodotti legati al territorio e alla tradizione, ma questo non vuol dire che non bisogna seguire anche delle evoluzioni di avanguardia per quello che concerne i risparmi energetici. Per questo ci siamo dotati di impianti innovativi che riescono a salvaguardare la tradizione dei nostri prodotti, ma a basso impatto di energia. Questo diventa ancora più urgente per una realtà come la nostra, che si sta caratterizzando sempre di più nei mercati internazionali, portando l’italianità nel mondo”, illustra Romeo Gualerzi, presidente dell’azienda.

 

Leave a Reply

SHARE