Granarolo, ricavi in crescita e utile in calo

Le vendite di Granarolo sono tradizionalmente concentrate in Italia, con il 67,5% dei ricavi. Sui mercati esteri nel 2019 si è registrato un incremento del fatturato di 16 milioni di euro pari al +4%.

Il fatturato consolidato di Granarolo si attesta, per il 2019, a 1.317 milioni di euro in crescita del 1,2% rispetto all’anno precedente. Il fatturato a perimetro costante e al netto dell’effetto cambi registra una sostanziale invarianza ( -0,4%) a fronte di un fenomeno deflattivo sui prezzi di vendita e della diminuzione di volumi.

L’ebitda del gruppo si attesta a 73 milioni di euro, pari al 5,5% dei ricavi, in riduzione rispetto al 2018 di 3,4 milioni di euro (-4,4%) ma sostanzialmente in linea con le previsioni aziendali. Il risultato netto dell’esercizio registra, invece, un utile pari a 13,3 milioni di euro, in decremento di 3,4 milioni di euro verso l’esercizio precedente.

In un mercato italiano in calo del 3,1% a volume sul latte fresco (Fonte IRI), la società cresce del 6,5% in controtendenza grazie a un piano di rilancio.

Il consiglio di amministrazione ha deciso di proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 12,5 milioni di euro.

L’innovazione di prodotto contribuisce oggi per il 20% del fatturato di Granarolo ed è rappresentata da diversi prodotti a base latte.

“Abbiamo registrato dati soddisfacenti in linea con le attese. Inoltre, abbiamo portato avanti un piano industriale rimettendo al centro, in parziale rimodulazione della strategia del recente passato, il latte e la nostra filiera. Occorrerà mantenere vivo e attivo il nostro tessuto produttivo”,  ha commentato il Presidente di Granarolo Gianpiero Calzolari (nella foto).

Leggi l’articolo: Sostenibilità, da Bnl 30 milioni a Granarolo

Leave a Reply

SHARE