Granarolo, al via l’ecommerce b2c antispreco

 Il nuovo outlet del fresco online di Granarolo rappresenta il primo grande progetto di digitalizzazione del gruppo.

A distanza di qualche mese dall’avvio del servizio di consegna a casa della spesa a titolo gratuito, Granarolo lancia l’ecommerce Spacciogranarolo.it. Si tratta di un portale del fresco online che si ispira a logiche di sostenibilità: diviso in sezioni dedicate, è stato pensato come un’esperienza di acquisto nuova.

L’outlet del fresco offre prezzi convenienti e un ampio assortimento con circa 500 referenze tra latte, yogurt, formaggi, salumi, pasta e una selezione di  prodotti da forno e insalate.

Le sezioni del portale supportano la ricerca. L’assortimento completo è disponibile, suddiviso per categorie merceologiche, nella sezione Giusto Assortimento. La convenienza legata alle promozioni si trova nella sezione Giusto prezzo, quella per i nuclei familiari nella sezione Giusto Formato, quella, invece, legata alla data di scadenza nella sezione Giusto in tempo.

I territori raggiunti dal B2C Granarolo sono quelli del Nord Italia (501 i comuni serviti). L’inserimento del CAP consentirà ad ogni consumatore di verificare la copertura del servizio. Le consegne avverranno a partire dalle 48 ore successive all’ordine e nel giorno richiesto dal consumatore. Il servizio di consegna sarà gratuito per ordini superiori ai 30 euro o al costo di 4,90 euro per un importo inferiore.

Secondo GfK è ammontata al 58% la quota dei nuovi fruitori del servizio di spesa online nel periodo del lockdown.

Ed è interessante rilevare come la crescita dell’e-commerce abbia coinvolto in maniera strutturale il settore food&grocery. Secondo l’Osservatorio e-commerce B2C infatti, nel 2020 gli acquisti online dei consumatori italiani avranno una crescita del 55% rispetto al 2019. All’interno del comparto, la componente più rilevante è rappresentata dall’alimentare, in larga parte composto dal segmento dal grocery e dal food delivery.

“Il progetto Spacciogranarolo.it rappresenta una evoluzione del nostro impegno nella sostenibilità e lotta allo spreco alimentare”, ha commentato il Presidente di Granarolo Gianpiero Calzolari (nella foto).  “Questo progetto si inserisce perfettamente all’interno di un percorso multicanale di digitalizzazione del gruppo che oggi ci vede impegnati lungo ogni anello della filiera, Farm to fork”.

Leave a Reply

SHARE