Franco Aliberti è il nuovo chef dei Tre Cristi Milano
Franco Aliberti lascia il ristorante stellato La Preséf in Valtellina – all’interno dell’Azienda Agricola de “La Fiorida” – per approdare al ristorante Tre Cristi Milano, nel quartiere di Porta Nuova.
Dopo anni nelle vesti di pastry chef – è l’ideatore di molti dolci ancora in carta all’Osteria Francescana di Bottura come “Ops, mi è caduta la tartelletta” – la parentesi da imprenditore (con l’apertura del suo locale Evviva) e l’esperienza a La Preséf de La Fiorida, mercoledì 14 novembre Aliberti approderà nella città meneghina – al posto di Dario Pisani e, prima ancora, di Paolo Lo Priore – portando la sua idea di cucina creativa e sostenibile, nell’ottica dell’esaltazione delle singole materie prime.
Classe 1985, lo chef ha un passato da Massimo Spigaroli all’Antica Corte Pallavicina, poi da Massimiliano Alajmo a Le Calandre di Padova, e ad Erbusco da Gualtiero Marchesi.
“Oggi mi sento pronto per approdare su una piazza importante come quella di Milano, vedo finalmente concretizzarsi il sogno di gestire un ristorante in autonomia dando il mio stile e la mia filosofia a una cucina – racconta Franco Aliberti – che, rimanendo puramente gourmet, sarà attenta alla sostenibilità ambientale, utilizzando integralmente materie prime povere e riutilizzando anche le parti meno nobili delle stesse. La mia squadra sarà la mia nuova famiglia” .
“Giocheremo con le apparenze: non sempre quello che si osserva è simile al gusto che il nostro cervello immagina di provare, ci piace giocare su questa discordanza”, commenta Franco Aliberti, che intratterrà gli ospiti dei suoi 35 coperti.
Due i nuovi menu firmati dallo chef per Tre Cristi Milano:
“In Città”: otto portate omaggio di piatti a Milano, dedicati non solo ai prodotti della tradizione, ma anche alle persone che hanno “arricchito” la città, proponendo un cambiamento.
“A Due Passi da Milano”: dieci portate per un menu stagionale che raggruppa tanti piccoli produttori di nicchia, segnalando per ciascun piatto gli ingredienti e la distanza dalla città.