Ferrarelle sbarca negli Usa con Danone
L’accordo tra le due società prenderà il via a partire da prossimo gennaio 2020 e si concentrerà sulla costruzione del marchio negli Stati Uniti includendo i formati in vetro di Ferrarelle.
La Ferrarelle ha annunciato un accordo strategico con la Danone Waters of America, azienda già affermata nel settore della distribuzione delle acque minerali oltreoceano, che prevede un incremento dell’esportazione negli Usa delle bottiglie in vetro dell’acqua di Riardo, in provincia di Caserta, sede dello storico stabilimento dell’azienda.
“L’azienda opera già su scala internazionale, in oltre 40 paesi, attraverso l’esportazione delle proprie acque minerali. Questo accordo – afferma il presidente Carlo Pontecorvo – ci permette di crescere nell’ambito export e di valorizzare la qualità delle nostre acque, da sempre riconosciuta sia in Italia che all’estero”.
Fondata nel 1893, Ferrarelle nel 1925 fu acquistata dalla famiglia Violati. Nel 1987 passò sotto il controllo di Danone e IFIL. Nel 1991 IFIL vendette le sue quote a Danone che acquisì l’azienda tramite una società veicolo chiamata Italaquae. Nel gennaio del 2005 LGR Holding, fondata da Carlo Pontecorvo acquistò la società diventando proprietaria delle acque minerali Ferrarelle, Santagata, Natia e Boario. Il 18 gennaio 2012 l’azienda acquisì dal Gruppo Danone anche le bevande del marchio Vitasnella di cui era licenziataria fin dal 2005.