Al via le digital weeks degli Ambasciatori del Gusto, patrocinate dal Mipaaf

Superate le 11mila iscrizioni. Martedì 20 aprile la prima lezione con l’Ambasciatore del Gusto Eugenio Boer.

Partono martedì 20 aprile le digital weeks degli Ambasciatori del Gusto. Si tratta di tredici lezioni tematiche fruibili gratuitamente previa iscrizione, dedicate alla presentazione e all’approfondimento, teorico e pratico, dei grandi temi che rendono l’enogastronomia italiana un patrimonio collettivo riconosciuto a livello globale.

A conferma del valore e dell’unicità dell’iniziativa, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha deciso di concedere il patrocinio al progetto.

A circa dieci giorni dalla messa online del progetto, sono più di 11mila le iscrizioni registrate, con alcune lezioni “sold out” per capienza massima raggiunta. Inoltre, sono più di settanta le scuole di tutta Italia che, anche grazie alla collaborazione della Rete Nazionale Istituti Alberghieri (RE.NA.I.A.), hanno deciso di seguire le sessioni.

Un riscontro senza precedenti che conferma il grande valore e l’attualità del progetto formativo promosso dagli Ambasciatori del Gusto. Ad inaugurare l’inedito ciclo di sessioni online, sarà la lezione dedicata alla Pasta tenuta dall’Ambasciatore del Gusto Eugenio Boer, martedì 20 alle 15.

Nelle prossime quattro settimane “in cattedra” saliranno anche gli Ambasciatori del Gusto Cesare Battisti, Riccardo Camanini, Mariella Caputo, Antonio Cera e Caterina Ceraudo. A questi si aggiungono inoltre: Arcangelo Dandini, Gianluca Fusto, Simone Padoan, Alessandro Pipero, Giorgio Servetto, Marco Stabile, Daniele Usai. 

 

Sono tredici gli ospiti d’onore, tutti rappresentanti della filiera made in Italy, che hanno scelto di mettere a disposizione l’expertise culturale e tecnica.

 

Partecipano: Allegrini, Guido Berlucchi, Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, Consorzio Tutela Grana Padano DOP, Consorzio Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Intrecci – Alta Formazione di Sala, Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, Monograno Felicetti, Moretti Forni, Pastificio dei Campi, Petra – Molino Quaglia, Riso Buono, Santa Margherita Gruppo Vinicolo.

Adg Digital Weeks è uno spin-off dell’iniziativa #FareFormazione che da anni vede l’associazione in prima linea nell’attività didattica per gli allievi delle scuole alberghiere. Con questo strumento gli Adg intendono, inoltre, contribuire concretamente alla difesa e valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano.

Leggi l’articolo: La psicologia a sostegno della ristorazione

Al via le digital weeks degli Ambasciatori del Gusto, patrocinate dal Mipaaf
Foodcommunity.it
 
è il sito del Gruppo dedicato al business del settore food & beverage nato nel 2016. Il portale ha l’obiettivo di raccontare, attraverso notizie e approfondimenti, lo scenario economico e i protagonisti del mondo enogastronomico in Italia e all’estero.
Grande attenzione è rivolta agli chef stellati e alle aperture di nuovi ristoranti, così come alle mosse delle aziende del food, dalle multinazionali ai piccoli produttori.
Il mondo del cibo raccontato con un approccio economico e il faro puntato sui personaggi più rilevanti del settore (Chef, ristorazione alta gamma, piccoli produttori di eccellenza).
 
Inoltre, ogni due settimane, Foodcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Foodcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram