Al via le digital weeks degli Ambasciatori del Gusto, patrocinate dal Mipaaf
Superate le 11mila iscrizioni. Martedì 20 aprile la prima lezione con l’Ambasciatore del Gusto Eugenio Boer.
Partono martedì 20 aprile le digital weeks degli Ambasciatori del Gusto. Si tratta di tredici lezioni tematiche fruibili gratuitamente previa iscrizione, dedicate alla presentazione e all’approfondimento, teorico e pratico, dei grandi temi che rendono l’enogastronomia italiana un patrimonio collettivo riconosciuto a livello globale.
A conferma del valore e dell’unicità dell’iniziativa, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha deciso di concedere il patrocinio al progetto.
A circa dieci giorni dalla messa online del progetto, sono più di 11mila le iscrizioni registrate, con alcune lezioni “sold out” per capienza massima raggiunta. Inoltre, sono più di settanta le scuole di tutta Italia che, anche grazie alla collaborazione della Rete Nazionale Istituti Alberghieri (RE.NA.I.A.), hanno deciso di seguire le sessioni.
Un riscontro senza precedenti che conferma il grande valore e l’attualità del progetto formativo promosso dagli Ambasciatori del Gusto. Ad inaugurare l’inedito ciclo di sessioni online, sarà la lezione dedicata alla Pasta tenuta dall’Ambasciatore del Gusto Eugenio Boer, martedì 20 alle 15.
Nelle prossime quattro settimane “in cattedra” saliranno anche gli Ambasciatori del Gusto Cesare Battisti, Riccardo Camanini, Mariella Caputo, Antonio Cera e Caterina Ceraudo. A questi si aggiungono inoltre: Arcangelo Dandini, Gianluca Fusto, Simone Padoan, Alessandro Pipero, Giorgio Servetto, Marco Stabile, Daniele Usai.
Sono tredici gli ospiti d’onore, tutti rappresentanti della filiera made in Italy, che hanno scelto di mettere a disposizione l’expertise culturale e tecnica.
Partecipano: Allegrini, Guido Berlucchi, Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, Consorzio Tutela Grana Padano DOP, Consorzio Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, Intrecci – Alta Formazione di Sala, Istituto Valorizzazione Salumi Italiani, Monograno Felicetti, Moretti Forni, Pastificio dei Campi, Petra – Molino Quaglia, Riso Buono, Santa Margherita Gruppo Vinicolo.
Adg Digital Weeks è uno spin-off dell’iniziativa #FareFormazione che da anni vede l’associazione in prima linea nell’attività didattica per gli allievi delle scuole alberghiere. Con questo strumento gli Adg intendono, inoltre, contribuire concretamente alla difesa e valorizzazione del patrimonio enogastronomico italiano.
Leggi l’articolo: La psicologia a sostegno della ristorazione