Davide Longoni racconta l’impresa del pane

All’evento di Talent Garden Milano Isola, promosso da Cosaporto.it, sarà protagonista il maestro panificatore Davide Longoni.

Pane e impresa, due mondi antichi i cui destini oggi più che mai si intrecciano nella rivoluzione della panificazione moderna. Questo è il tema dell’evento, in collaborazione con Cosaporto.it (come raccontato su MAG), organizzato il 13 gennaio da Talent Garden Isola.

L’incontro di P.zza Città di Lombardia, alle 17.30, è il primo di quattro appuntamenti sull’impresa legata al pane e, di conseguenza, alla terra: l’atto agricolo della panificazione diventa anche imprenditoriale, e il prodotto si fonde con l’impresa senza però snaturarsi.

Davide Longoni introdurrà i contenuti chiave della filosofia racchiusa nel binomio “Pane Terra”, in cui i grani autoctoni, le farine macinate a pietra, il lievito madre e il grande formato sono le quattro parole d’ordine. Il pane per il professionista è prima di tutto un prodotto agricolo e, da questo, è partita quella rivoluzione che oggi vede tanti adepti, soprattutto tra i giovani panificatori.

Longoni, che coltiva, produce, panifica e vende, parlerà, inoltre, di filiera, ma si spinge oltre e va fino all’origine della materia prima. L’intervento sarà moderato da Tommaso Galli, collaboratore del Corriere della Sera.

 

Leave a Reply

SHARE