Ci Sta diventa società benefit, il manager Grammauta: “La casa è il nostro concorrente”

Ci Sta, pizzeria 100% italiana, diventa società benefit e punta ad una rapida espansione in Italia con un approccio etico e sostenibile.

Guidata in questo percorso da Lexant, la società titolare del brand ha scelto di trasformarsi in società benefit, modificando il proprio statuto e assumendo formalmente l’impegno di creare valore non solo per gli azionisti, ma per tutti gli stakeholders, comunicando con trasparenza e responsabilità l’impegno assunto.

Nata dall’esperienza del manager italiano Nico Grammauta (nella foto), promette di adoperarsi nella riduzione dell’impatto ambientale e dello spreco di cibo, nella valorizzazione delle eccellenze agro-gastronomiche italiane e nella valorizzazione del territorio e della comunità, promuovendo il talento individuale e spirito di squadra.

Grammauta ha raccontato questa scelta a Foodcommunity.

Da dove nasce l’idea di Ci Sta?

All’incirca nel maggio del 2020, appena usciti dal primo lockdown, abbiamo iniziato a ragionare sul futuro del food retail. Cosa sarebbe cambiato e cosa avremmo dovuto fare di concreto nel settore per guidare le aziende della ristorazione nella direzione giusta? In questo contesto è nata l’idea di Ci Sta: un modello di business sostenibile ma soprattutto responsabile verso tutti gli stakeholder all’interno del nostro sistema impresa.

Crediamo che il Paese oggi più che mai abbia bisogno di riscoprire le cose semplici, fatte con cura e accessibili. La pizza è per sua natura un prodotto popolare, conosciuto in tutto il mondo, simbolo del “made in Italy”, democratico e di qualità. Viviamo nel Paese del buon cibo e delle materie prime migliori al mondo e la pizza deve essere la sintesi di questa espressione.

Ci Sta è inoltre associata a UBRI, Unione Brand della Ristorazione Italiana, che coinvolge le principali insegne del food retail italiano che operano secondo gli stessi standard e valori in cui crediamo.

Cosa significa per voi Società Benefit? E in che modo rispecchia la vostra filosofia?

Società Benefit è una nuova forma giuridica d’impresa for profit che aggiunge nel proprio oggetto sociale, alla finalità di profitto, la formale finalità di distribuzione di valore condiviso, che viene configurato come un obbligo di natura statutaria.

Esercitare un’attività economica implica, oltre alla divisione degli utili, il perseguimento di un beneficio comune e si opera in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti della comunità, del territorio, delle attività culturali e sociali e di enti e associazioni.

Come azienda riteniamo che oggi più di prima sia importante lavorare in modo sostenibile. Ci Sta è la prima insegna di pizzeria in Europa a diventare una Società Benefit con una propria carta dei valori. Puntiamo a ottenere la certificazione B-Corp nel 2022.

Avete parlato di sostenibilità, riduzione dell’impatto ambientale e valorizzazione del territorio. In che modo si coniugano alla vostra cucina?

Cerchiamo di mantenere un approccio virtuoso a partire dalla selezione delle materie prime. Gran parte dei nostri produttori, infatti, agisce nel rispetto dell’ambiente e delle persone.

Il menù di Ci Sta è un vero e proprio viaggio italiano che parte dalla Sicilia, passa dalla Campania e attraversa gli uliveti della Puglia, dal Veneto con le sue farine bio e fino ad arrivare in Friuli-Venezia-Giulia, con il suo squisito prosciutto. Celebriamo l’Italia attraverso i suoi prodotti enogastronomici e valorizzando le diversità tra regione e regione.

Dato il periodo di nuove aperture nel settore, soprattutto di pizzerie, quale pensate possa essere la vostra marcia in più?

Il concorrente principale di Ci Sta è la casa del cliente. Sì, perché quando il cliente è a casa propria si trova in un ambiente confortevole, sa cosa sta mangiando e tramite le piattaforme di delivery può ordinare ciò che preferisce.

Cosa possiamo fare e rappresentare di diverso rispetto all’ambiente di comfort del cliente per essere scelti? Ci Sta deve offrire “esperienze”. Noi non offriamo soltanto una buona pizza, ma un buon servizio in un contesto confortevole. Per tale ragione da noi tutto è curato nel minimo dettaglio, dalla cucina, al servizio, all’ambiente.

SHARE