Italmercati, Cesare Ferrero nominato vice presidente

Italmercati, che riunisce 17 tra i più importanti mercati agroalimentari italiani, ha nominato i nuovi organi associativi che resteranno in carica un biennio. Nel comitato di presidenza, oltre al riconfermato presidente Fabio Massimo Pallottini, ci sono i vice presidenti Cesare Ferrero (nella foto) e Paolo Merci. Al completamento della rosa del comitato ci sono Alessandro Bonfiglioli ed Emanuele Zappia.

La nomina a vice presidente di Cesare Ferrero, attuale presidente Sogemi, conferma il ruolo sempre più rilevante di Foody Mercato Agroalimentare di Milano, destinato a diventare un hub per tutta la filiera nazionale.

“[…] Sarà mio obiettivo portare la realtà e le potenzialità di Milano a servizio di tutte le imprese della rete. Il progetto di sviluppo del Mercato Agroalimentare Milano – Foody 2025 –proietta la nostra rete dei Mercati verso l’Europa, per competere sempre più con grandi realtà come quelle francesi e spagnole. “

Classe 1964 Ferrero ricopre da agosto 2016 la carica di presidente di Sogemi, che gestisce il mercato agroalimentare della città. Dal 2009 al 2016 ha ricoperto diversi ruoli all’interno del gruppo BNP Paribas Real Estate, arrivando a rivestire la carica di country manager Italia. In precedenza, è stato vicepresidente di Prelios, amministratore delegato di Investitori & Partner Immobiliari, amministratore delegato e direttore generale di IPI, società immobiliare del Gruppo Fiat quotata alla Borsa Italiana. È stato anche presidente e amministratore delegato di Metropolis e presidente di Grandi Stazioni.

Il Mercato agroalimentare di Milano – con i Mercati Ortofrutticolo, ittico, Floricolo e Carni – rappresenta uno dei più importanti mercati all’ingrosso in Italia. Oltre un miliardo di euro di prodotti agroalimentari scambiati all’anno, un milione di tonnellate e oltre 400 aziende. Oggi il mercato, infatti, è al centro di un importante progetto di riqualificazione verso un hub del food e del made in Italy.

SHARE