L’Italia del vino è fatta di produttori, vitigni autoctoni e territori unici al mondo: sono oltre 240mila aziende coltivatrici di uva, 30mila le imprese vinificatrici, e più di 500 vini a denominazione Dop e Igp. Per non parlare della biodiversità: i 10 vitigni più coltivati pesano per meno del 40% sulla superficie nazionale a vite, […]
Il pastificio Sgambaro ha pubblicato il primo report di sostenibilità, coronando un percorso iniziato oltre vent’anni fa. Fondato da Tullio Sgambaro e dai figli Dino ed Enzo nel 1947, Sgambaro è un pastificio veneto con sede
Il gruppo Rigoni di Asiago nel 2023, anno del suo centenario, ha registrato un fatturato complessivo pari a 144.058.502 euro, segnando un incremento del 4% rispetto al 2022. Il successo commerciale va sempre di pari passo con l’impegno
Il Gruppo Polli, azienda italiana attiva nella produzione di pesti, sughi pronti e conserve vegetali che ha celebrato 150 anni di storia nel 2022, ha pubblicato la seconda release del bilancio di sostenibilità del Gruppo relativa all’
La storica azienda imperiese Fratelli Carli ha presentato e pubblicato il quarto report di sostenibilità relativo all’anno solare 2023 che dimostra il suo costante impegno verso pratiche sostenibili e responsabili della prima azienda produttiva italiana
Icam Cioccolato, azienda italiana specializzata nella produzione e commercializzazione di cioccolato e semilavorati del cacao, ha pubblicato il sesto bilancio di sostenibilità. Nel documento l’azienda riporta, numeri, traguardi raggiunti nel corso dell’anno 2023, e
Grupo Consorcio, azienda spagnola attiva nel mercato delle conserve ittiche, ha pubblicato la settima edizione del report di sostenibilità, per la prima volta anche in italiano, dopo l’apertura, a gennaio 2024, della sua prima sede
Si avvicina il dato previsionale di produzione di olio di oliva in Italia. Molte imprese del comparto oleario stanno affinando le nuove strategie commerciali del dopo raccolta, alla luce dei cambiamenti che hanno caratterizzato questo
Nel suo primo report di sostenibilità, relativo all’anno 2023, Rovagnati racconta l’impegno dell’azienda che, in continuità con la strategia avviata nel 2017 attraverso il lancio del programma Rovagnati Qualità Responsabile, si impegna per la
Con quasi 3,9 miliardi di euro e 10,6 milioni di ettolitri esportati il vino italiano chiude il primo semestre 2024 con un consuntivo in positivo sia sul fronte dei volumi (+2,4% la performance a/a) che dei valori (+3,2%). Un