Trionfo italiano al World’s 50 Best Restaurants, l’appuntamento più atteso dell’anno nel settore gastronomico. L’Osteria Francescana di Massimo Bottura(nella foto con la moglie) è stata premiata come miglior ristorante al mondo. Lo chef tristellato, già al secondo posto nel 2015, ha battuto la concorrenza dei fratelli Roca (vincitori della scorsa edizione) de El Celler de […]
In occasione del World’s 50 Best Restaurants, la cerimonia più attesa dell’anno gastronomico prevista a New York il 13 giugno, è stata pubblicata la classifica dei ristoranti compresi tra la 51esima e 100esima posizione. Niko Romito (
A 86 anni Gualtiero Marchesi non finisce di stupire. Il Maestro dell’alta cucina italiana è pronto a sbarcare nuovamente all’estero (nel 1990 aprì un ristorante a Londra a cui seguirono altre esperienze nel mondo). Secondo quanto
Arte, business e cucina hanno finalmente trovato il loro punto d’incontro. È successo al terzo piano del Museo delle culture di Milano (Mudec) dove Enrico Bartolini ha inaugurato ad aprile il suo nuovo ristorante. Lo
Lorenzo Cogo (nella foto), stella Michelin classe 1986, ha deciso di chiudere El Coq a Marano Vicentino. Il giovane chef lo ha annunciato sui social, spiegando di aver «raggiunto appieno» i suoi obiettivi e concludendo il
Lo chef Ivan Milani (nella foto) è l’interprete del progetto gastronomico, messo a punto dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, all’interno del ristorante più alto d’Italia, Piano35, concepito e ospitato da Intesa
Nino Di Costanzo (nella foto) torna nella sua Ischia. Dopo la rottura nel 2015 con il Mosaico, dove aveva conquistato due stelle Michelin, e dopo numerosi viaggi all’estero, lo chef apre a fine maggio un
Primavera dal gusto italiano nel mondo degli chef a Parigi. Dopo aver lasciato il Roseval a Michele Farnesi, Simone Tondo (nella foto) si prepara ad aprire nei locali che sono stati de La Gazzetta, luogo
Riapre a fine maggio il ristorante Marconi di Aurora e Massimo Mazzucchelli a Sasso Marconi (Bologna). Il locale, che era stato chiuso per un restyling degli ambienti, ora è stato ampliato e vede ancora in cucina
La cucina italo-americana contemporanea di Mario Carbone e Rich Torrisi (nella foto) arriva al Four Seasons di New York. I due chef, insieme allo storico socio Jeff Zalaznick, sono quasi pronti a entrare nell’esclusiva