Nel 2020 erogati contributi per 30 milioni di euro in iniziative sociali. Valorizzati oltre 5.400 fornitori locali di beni alimentari, per un valore di 2,1 miliardi di euro.
Presentata al Mipaaf un'app per acquistare il prodotto direttamente dal cavatore. Uno strumento messo per difendere il prodotto italiano da contraffazioni
Too Good To Go ha tirato le somme e calcolato l'impatto dell’attività a Bologna. Sono più di 300 gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa in due anni e mezzo, di cui una decina all’interno
A Firenze i rider si ribellano all'algoritmo e al cottimo mettendosi in proprio.
Cosaporto lancia il progetto “summer edition” e sbarca a Forte Dei Marmi. Dallo stellato Bistrot a Fratellini's e Pesce Baracca fino alla Pasticceria Alex
Il marketplace che permette di fare la spesa online nelle migliori botteghe di Milano e riceverla comodamente a casa è realtà. La piattaforma Pommo permette all’utente di entrare virtualmente nelle botteghe
Oltre milano rider assunti da Just Eat a Milano con il nuovo contratto subordinato e nuova spinta alla crescita del food delivery
L'azienda, fondata nel 1898 a Casatenovo (Lecco), è stata acquisita da Ferrarini nel 2000 dalla Nestlé. Dal 2012 è operativo il nuovo stabilimento di produzione a pochi chilometri dalla storica sede e oggi vi lavorano, inoltre, 164 dipendenti diretti.
La “Carta del Riso” si focalizza sugli aspetti agronomici, comprendendo tuttavia anche misure che hanno un impatto diretto sulla tutela del territorio, dell’ambiente e delle persone che ci operano.
Vendite cibo e bevande made in Italy negli Stati Uniti a quasi 5 miliardi. Secondo Cia è necessario favorire sempre di più dialogo e multilateralismo.