È stata approvata definitivamente dal Senato la legge contro gli sprechi alimentari, che il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina (nella foto) ha definito «un’eredità di Expo» con l’obiettivo di recuperare 1 milione di tonnellate di cibo all’anno. La legge punta all’incremento del recupero e della donazione delle eccedenze alimentari, con priorità […]
La rivoluzione tecnologica nel settore food è arrivata a Londra. La capitale inglese ha ospitato il primo ristorante itinerante che stampa il cibo in 3D. Non solo: anche tavoli, sedie e posate sono realizzati da stampanti 3
Salvare l’olivicoltura di montagna e valorizzare il territorio. Sono questi gli obiettivi del progetto Taggialto e del movimento culturale TreeDream per recuperare gli ulivi d’alta quota italiani, dove l’olio è prodotto in condizioni
Ceretto, storica azienda di vino del Barolo e dell’alta gastronomia con il Piazza Duomo di Alba dello chef Enrico Crippa, investe in Eattiamo, piattaforma di food e-commerce accelerata dall’incubatore H-Farm. Eattiamo seleziona i
La chef venezuelana Maria Fernanda Di Giacobbe (nella foto) ha vinto il Basque Culinary World Prize, premio della scuola di cucina Basque Culinary Center e del governo basco che assegna 100 mila euro al miglior progetto
Il primo accordo commerciale di Pokemon Go, il nuovo gioco per smartphone che sta spopolando in diversi Paesi, arriva nel settore food. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal, l’applicazione si appresta a debuttare
Nuova iniziativa dei fratelli spagnoli Roca (nella foto), quest’anno sul secondo gradino del podio della World’s 50 Best Restaurants dietro a Massimo Bottura. Jordi, Josep e Josean hanno dato vita alla Roca Brothers Foundation
Nasce nelle Marche il nuovo centro internazionale di ricerca e innovazione sul caffè. Il progetto è frutto della collaborazione tra Simonelli Group e l’Università di Camerino e ha l’obiettivo di valorizzare la tradizione manifatturiera
La Sardegna punta sull’innovazione per rilanciare l’agroalimentare, mettendo in campo per la prima volta in Italia il “Pecorino Bond”, uno strumento finanziario per sostenere il settore e farne volano di sviluppo e occupazione.
La vittoria di Eataly.net come miglior sito di commercio elettronico in Italia al Netcomm e-commerce award 2016 ha acceso i riflettori su una questione fondamentale per il business delle nostre aziende, in particolare quelle del