Veganuary: andiamo a scoprire le nuove tendenze del 2022. Gennaio è il mese dei buoni propositi e del desiderio di cambiamenti, e in cima alle priorità c’è quasi sempre la voglia di rimettersi in forma, mangiare bene e affrontare il nuovo anno con un regime alimentare sano. Ed è proprio a gennaio che Veganuary, il più grande […]
Bindi, società controllata dal fondo BC Partners attraverso il gruppo Forno d’Asolo, ha acquisito Gelpat Tradition. L’obiettivo per il 2022: superare il 30% di ricavi da mercati esteri. Grazie a questa operazione, il gruppo Forno
MySeacret è un indirizzo segreto e di mare, come stigmatizza il nome. È un progetto ambizioso, un’avventura nella Napoli che cambia senza perdere le proprie radici. È arte e cultura gastronomica. È defilato, ma centralissimo. A pochissimi passi
Treat Report 2022: è appena stata lanciata la guida per scoprire le nuove tendenze golose del 2022 di Baileys. Redatto dalla celebre crema whiskey irlandese insieme al Dr. Morgaine Gaye, futurologa alimentare e ad un gruppo di esperti
di alessandro klun* Il risalto mediatico riservato alle critiche severe che una food blogger statunitense ha rivolto ad un ristorante stellato salentino e ad una recente sentenza in materia di diffamazione favorevole a un notissimo
60 milioni: questa la cifra destinata al settore degli eventi e dei catering. Finalmente un aiuto concreto dopo due anni di fermo. “Le imprese del catering e della ristorazione legata a matrimoni e ed eventi da
Il Gruppo Gesa (Cioccolatitaliani, Bun Burgers e Pizzeria Italiana Express) e il fondo italo- russo Mir Capital acquisiscono la maggioranza di Fra Diavolo. Si parla forse dell’operazione di acquisizione dell’anno nel mondo del
Nasce l’agribosco Barilla: un’area di 23 ettari, grande come più di 30 campi da calcio, riqualificata e riportata alla natura e alla comunità dove i campi agricoli coesistono con un bosco di quasi 3 mila alberi.
Una nuova presidenza per Gerardo Diana, ora alla guida del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP. A lui vanno gli auguri del presidente Massimiliano Giansanti e di tutta Confagricoltura, in seno alla quale Diana ha
La sostenibilità, per Salov, tra le maggiori aziende mondiali del settore oleario con un fatturato netto consolidato nel 2020 di circa 335,6 milioni di euro e 120 milioni di litri venduti, non è solo una questione di performance da