Autogrill consolida la propria presenza a Fiumicino grazie all’apertura di quattro nuovi concept di ristorazione che, nella nuova area di imbarco E del T3, inaugurata da Aeroporti di Roma lo scorso dicembre per i voli Extra Schengen, vanno a completare l’offerta enogastronomica già esistente con proposte in grado di rispondere alle sempre più diversificate esigenze […]
Foodora, società attiva nel food delivery a livello mondiale e presente in Italia nelle città di Milano, Torino, Firenze e Roma, avvia una nuova funzionalità che sarà attivata sulla propria app e sul sito web:
Granarolo e Crédit Agricole hanno concluso un’operazione di ingegneria finanziaria – la prima nel suo genere – per lo smobilizzo di uno stock di oltre 100mila prosciutti di Parma Dop detenuto dagli stabilimenti Gennari (al 100%
Claudio Sadler (nella foto), chef stellato e presidente dell’associazione Le Soste, commentando i dati sull’aumento dei consumi fuori casa sottolinea come «oggi molte aziende si siano rimpicciolite e abbiano sostituito le mense con
«Credo che la ristorazione in Italia sia in ottima forma, ma anche che abbia bisogno di un aiuto da parte di tutti, incluso il governo, per valorizzare il settore come stiamo tentando di fare con
Cresce il valore della ristorazione in Italia. Il “fuori casa” è sempre più protagonista con un peso del 35% sul totale dei consumi alimentari delle famiglie nel 2016 (+1,1% rispetto al 2015). Quelli domestici, invece, sono calati dello 0,3% nel 2016 e
Offrire un pasto da 5 euro a chi non può permetterselo. È questo l’obiettivo della nuova iniziativa “Il pasto sospeso” a Roma che vede protagonista anche Chef Rubio (nella foto). Il progetto è opera dell’associazione Casetta
Marco Patuano (nella foto) è il nuovo amministratore non esecutivo di Autogrill, in sostituzione del dimissionario Gianni Mion. Il manager è stato nominato tramite cooptazione dal cda della società di ristorazione. Patuano, nato ad Alessandria il 6 giugno 1964,
Ha aperto a Roma il bistrot Secondo Tradizione – Banco & Cucina, nato dalla collaborazione fra La Tradizione (gastronomia di Stefano Lobina e Francesco Praticò) e il ristorante Il Pagliaccio dello chef bistellato Anthony Genovese (nella
Quello tra moda e cibo è un legame sempre più forte. Negli ultimi anni, infatti, si sono moltiplicati gli investimenti nella ristorazione da parte delle aziende del settore fashion. L’ultima in ordine di tempo è stata