È considerato uno degli chef più creativi a livello internazionale. Il suo ristorante bistellato è stato inserito dal Wall Street Journal tra i dieci migliori locali di pesce d’Europa. E oltre alla cucina svolge tante altre attività che hanno aiutato il suo business a crescere negli ultimi 32 anni e lo hanno avvicinato al grande […]
Orsero, società attiva nell’importazione e distribuzione di prodotti ortofrutticoli, ha debuttato sul mercato Aim di Borsa Italiana il 13 febbraio. Si tratta dell’ultimo atto della fusione per incorporazione in Glenalta di GF Group, la
Il binomio birra-cucina è al centro della nuova Osteria di Birra del Borgo a Roma. Il locale sorge nel quartiere Prati, negli spazi dell’ex Romeo della chef Cristina Bowerman, che si è trasferita in una nuova
Si chiama Accademia del Panino Italiano ed è la nuova fondazione culturale nata per definire l’identità e promuovere l’unicità del panino italiano nel mondo, valorizzandolo fino a renderlo icona del Made in Italy. Il
Più poteri a Susanna Vitaloni, vicepresidente e ad della holding Unichips che controlla al 100% il gruppo alimentare San Carlo. La Finanziaria milanese e il suo presidente, l’82enne Alberto Vitaloni, hanno deciso di rafforzare i
Per molti è ancora l’executive chef di Gualtiero Marchesi, l’allievo del maestro alla Scala di Milano. Ma entrando nel suo ristorante aperto nel 2013 in zona Brera, ci si accorge subito che Daniel Canzian (nella
Il pizzaiolo romano Gabriele Bonci (nella foto) si lancia in un’inedita avventura all’estero con l’apertura di un nuovo punto vendita negli Stati Uniti, a Chicago, entro l’estate del 2017. Dopo la recente
Autogrill consolida la propria presenza a Fiumicino grazie all’apertura di quattro nuovi concept di ristorazione che, nella nuova area di imbarco E del T3, inaugurata da Aeroporti di Roma lo scorso dicembre per i
Foodora, società attiva nel food delivery a livello mondiale e presente in Italia nelle città di Milano, Torino, Firenze e Roma, avvia una nuova funzionalità che sarà attivata sulla propria app e sul sito web:
Granarolo e Crédit Agricole hanno concluso un’operazione di ingegneria finanziaria – la prima nel suo genere – per lo smobilizzo di uno stock di oltre 100mila prosciutti di Parma Dop detenuto dagli stabilimenti Gennari (al 100%