Secondo un sondaggio di Tripadvisor gli italiani sono i più sensibili alle recensioni online in campo gastronomico. Ben il 93% del campione ha ammesso di consultare il portale per la scelta del luogo in cui mangiare.
A Milano ha aperto i battenti "Taste on Top" la terrazza temporary di 350 mq, al sesto piano del palazzo di fronte alla chiesa di San Fedele.
Sono 100 mila le persone che ogni anno varcano le porte del Moser Speckworld, il museo della Val Venosta (Bolzano). La struttura ricorda in tutto e per tutto una tradizionale baita di montagna: 250 mq immersi nel
Jacopo Mattei, Lesya Vorona, Fabrizio Pirro, insieme allo chef Manuele Presenti e ad Allegra Antinori, detengono il restante 49% della società.
Annunciata la morte di Anthony Bourdain, uno degli chef più conosciuti al mondo. Secondo le prime notizie, si sarebbe tolto la vita in un albergo di Strasburgo.
Fine Foods, azienda di prodotti nutraceutici e farmaceutici, sarà incorporata nella spac Innova, quotata sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese (Aim-Italia).
Cresce il consumo di salmone norvegese in Italia: + 8% nel 2017, Il consumo di prodotti ittici derivanti da produzione in acquacoltura nel mondo ha già superato il 50 %.
La nuova tendenza del food pairing ha portato Ivan Patruno, bar manager del Bulk e mixology food bar all’interno dell’elegante cornice dell’hotel Viu, a ideare un nuovo dry drink da abbinare al
Il Fondo Agroalimentare Italiano (FAI) ha perfezionato oggi il primo closing con una raccolta di circa 40 milioni di euro destinate alle pmi
Il 50% delle risorse sarà destinato all'Italia. Fatturato 2017 in aumento del 3% con un giro d'affari a 3,46 miliardi