Bertolli, brand dell’olio extra vergine di oliva controllato dalla multinazionale spagnola Deoleo, punta a consolidare la propria leadership mondiale nel settore con un investimento di 100 milioni di euro in USA.
Cigierre, il gruppo friulano controllato dal fondo d’investimento Bc Partners, a settembre sarà messo all’asta. L’incarico è stato affidato all’advisor Rotschild e per il suo acquisto potrebbero scendere in campo grandi private
Sushi Daily, brand della società KellyDeli, apre il suo primo flagship restaurant in Italia, al primo piano della Stazione Termini di Roma.
Continua il calo delle esportazioni di prodotti made in Italy che a maggio registra una diminuzione dell’11% rispetto allo stesso periodo del 2017.
Il 24 e 25 ottobre si terrà la gara internazionale tra giovani chef per il titolo Master of Pasta. Barilla è alla ricerca della prossima promessa culinaria che sarà premiata a Milano durante il Pasta World Championship.
ll made in Italy agroalimentare continua a crescere. Secondo il rapporto Ismea il settore registra 61 miliardi di euro di valore aggiunto, 1,4 milioni di occupati, oltre un milione di imprese e 41 miliardi di euro di esportazioni.
Crif e Nomisma hanno realizzato per Confindustria Emilia un’indagine dettagliata sulle filiere produttive, presenti nei 126 Comuni del territorio di competenza nelle province di Bologna, Ferrara e Modena. Lo studio si inserisce nel progetto “Osservatorio
UniCredit ha sottoscritto un prestito obbligazionario di 7 milioni di euro emesso da Venchi, brand italiano attivo nella produzione e vendita di cioccolato e gelati.
Vincenzo Ferrieri, ceo di Cioccolatitaliani ha 33 anni. Fa parte della nuova generazione di imprenditori italiani e con il suo nuovo modo di “vivere” il cioccolato ha conquistato, fino a oggi, oltre quattro milioni di clienti.
Findus firma l’accordo di patent box che riguarderà i marchi Findus, Capitano e Sofficini. L'azienda stima benefici fiscali per quasi 22 milioni.