Il gruppo Orsero, specializzato nell’import-export e distribuzione di frutta, ha perfezionato un’operazione di rifinanziamento del debito a medio-lungo termine della capogruppo Orsero e della sub-holding GF Distribuzione (Gfd). L’importo complessivo degli accordi è di 90 milioni di euro.
L'azienda veronese Rana guidata da Gian Luca Rana continua la sua ascesa nel mercato americano, in cui è sbarcata nel 2011: con la fabbrica di Chicago realizza il 40% - circa 300 milioni di euro dei 700 con cui chiuderà
Il 9 e il 10 novembre a Milano, alla Fonderia Napoleonica Eugenia, va in scena la mostra artistica popup "Sublime. Ricette in cibografica", l'incontro tra design e alta cucina che si esprime in un percorso di ritratti
Il giovane chef-patron Roberto Giannoni, dopo la sua esperienza nella gestione di Vita Nova, apre Aroma, il suo ristorante specializzato nelle crudité di mare. La nuova insegna di Via Trieste, ospitata all’interno di un
La fame nel mondo è di nuovo in aumento: secondo l’ultimo rapporto FAO, sono oltre 815 milioni le persone che soffrono di denutrizione cronica. Contemporaneamente crescono l’obesità e il sovrappeso che colpiscono in totale 1,9 miliardi
La certificazione internazionale Friend of the Earth per prodotti da agricoltura e allevamento sostenibili premia l'azienda romagnola Tedaldi per il suo Primovo.
Kraft Heinz ha lanciato un nuovo fondo di venture capital da 100 milioni di dollari, chiamato Evolv Ventures, che investirà in società tecnologiche emergenti nell’industria alimentare.
Enrico Buonocore cede ad Archive, controllata di Ruffini, il 40% di Langosteria Holding. L’accordo porta la società proprietaria di Moncler, a entrare come socio di minoranza nel Gruppo a cui fanno capo i ristoranti milanesi
Il polo gastronomico del gruppo Adler-Pelzer è un vero e proprio contenitore di piccole imprese, che dà lavoro a circa 100 persone tra dirette e indirette. Fatturato di 10 milioni. E in arrivo tre nuovi punti vendita.
È stato siglato l'accordo tra Italia, Norvegia e Portogallo sul progetto Skrei Convention – The Story of the Dried Cod finanziato nell’ambito del programma Europa Creativa che nei prossimi tre anni valorizzerà lo stoccafisso a tutto