Mag incontra Denis Moro. Ha lavorato tra Lussemburgo, Italia e Brasile. E ha fondato “Sky Island”, una banca d’affari che si occupa di operazioni di salvataggio di aziende in difficoltà.
Aidepi ha diffuso i dati di settore secondo i quali la produzione mondiale di pasta oggi sfiora i 15 milioni di tonnellate, in crescita del 3% rispetto all’anno scorso e quasi il doppio rispetto al 1998.
Il tartufo affonda le sue radici nel territorio piemontese e sabato 27 ottobre verrà celebrato con una serie di iniziative che comprendono la visita ai laboratori di produzione e la degustazione del prodotto all’interno di
Secondo gli ultimi dati Istat relativi al secondo semestre 2018, il Nord Est è l’area dove le esportazioni crescono di più (+3,8%): il Veneto che gioca un ruolo chiave, soprattutto all’interno dell’Unione Europa, con le
Parte il 7 Novembre il corso professionalizzante per «sushi man» alla neo scuola di cucina Basaramilano Japanese Food Academy. In cattedra: Hirohiko Shimizu, Ayumi Matsuda, Ichiro Nakagawa e Carlotta Marangoni.
Il fondo Mandarin Capital investe nel food con la creazione di una piattaforma nel campo dei surgelati made in Italy, l'Italian frozen food holding (IFFH).
La cooperazione di settore italiana, con oltre 480 imprese e più di 14mila soci viticoltori, traina la crescita attraverso l'export. L'argomento sarà approfondito durante il “VIVITE - Festival del vino cooperativo".
Domino’s, dopo il suo debutto in Italia nell'ottobre del 2015, ha aperto il suo primo punto vendita in franchising a Sesto San Giovanni (Milano), locale che si va ad aggiungere ai 16 gestiti direttamente - a
Secondo uno studio di Nomisma l'agroalimentare vale il 9% del Pil italiano (133 miliardi di euro), coinvolge 1,3 milioni di imprese e dà lavoro a 3,2 milioni di persone.
Le insegne capitoline si moltiplicano a gran ritmo conquistandosi tutte una fetta di mercato. MAG ha analizzato il fenomeno di francesca corradi Milano è ormai la finestra sul mondo e il luogo da dove partono molte