Tra i progetti futuri c’è anche l’apertura di una Academy e l’utilizzo di soli prodotti bio
Il 22 febbraio è stato approvato in Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto del Mipaaft che sblocca 10 milioni di euro in favore del settore agrumicolo.
Due terzi della superficie a frutteto sono concentrati in Spagna, Italia e Polonia.
De Gaetano si occuperà del rilancio e dello sviluppo del canale retail con l’obiettivo di potenziarne la presenza a livello globale.
L’enogastronomia si conferma un importante driver di viaggio. Questo è quanto emerge dal Rapporto sul turismo enogastronomico curato dalla Prof.ssa Roberta Garibaldi.
La filiera coinvolge 173 aziende agricole, 12 cooperative, 2 molini, e un totale di quasi 2.940 ettari seminati per una produzione complessiva di oltre 14mila tonnellate di grano.
Per la "rossa" sono 64 i ristoranti stellati in Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia, Svezia. Noma torna sul podio ed entrano nell'olimpo 30 nuove realtà.
Il prossimo 21 marzo si terrà a Milano una cena solidale a favore dell'associazione Acf. In questa occasione dieci cuochi cucineranno a quattro mani
L’accordo tra Ferrarini e il Gruppo Pini garantirà continuità occupazionale senza nessuna delocalizzazione produttiva e avvierà un progetto di filiera
Previsti 300 nuove aperture e la riorganizzazione di 590 lavoratori