La rassegna stampa di Legalcommunity.it di venerdì 5 luglio. Le notizie più rilevanti della settimana lette e commentate
Qualcosa di più di una moda, il poke si candida a sostituire sushi, hamburger e pizza, da anni i cibi più consumati fuori casa. Il format chiuderà l’anno a quota 8 milioni di euro.
Il format di ristorazione Soulgreen, by Percassi, aprirà i battenti il 6 luglio nel centro commerciale di Orio al Serio (Bergamo)
La catena di supermercati Esselunga ha chiuso il 2018 con un utile netto in calo del 6,27% rispetto ai 305,8 milioni del 2017. Le vendite totali hanno registrato 7,91 miliardi di euro, un +2,1%.
L'azienda di Badia Polesine Idb realizza oltre 1900 referenze, sopratutto lievitati, specialità di pasticceria secca e merendine con base lievitata. Fanno parte del gruppo marchi come Tommaso Muzzi, Borsari, Antica Pasticceria Muzzi, Giovanni Cova & C,Scar
In Italia, Areas controlla MyChef ed è presente in 12 aeroporti con oltre 130 insegne, 170 punti vendita, 2000 dipendenti e un fatturato di 180 milioni di euro
Dopo 20 anni dall'inizio delle trattative, l'intesa appena sottoscritta creerà un mercato potenziale di 780 milioni di consumatori e l'Unione europea si vedrà togliere dazi per complessivi quattro miliardi di euro.
Il colosso del caffè statunitense Starbucks ha perso quasi 19 milioni di euro oltremanica, da imputare principalmente a spese amministrative.
Il Presidente Luca Fraccaro: “Il nostro legame con il territorio, l'artigianalità e l'innovazione nella proposta di prodotti tradizionali sono le principali determinanti dei nostri brillanti risultati
Colussi – che possiede noti brand come Misura, Agnesi, Flora, Sapori 1832 e Pastificio Plin – entra nel mondo del cioccolato