Bolton Food, uno dei principali player del settore canned seafood con i suoi marchi Rio Mare e Palmera, continua il consolidamento tramite partnership strategiche e di valore con le università italiane. L’azienda conferma il proprio impegno nella ricerca in ambito salute, nutrizione e valorizzazione delle risorse. L’obiettivo è quello di dare un contributo concreto nello sviluppare le […]
Con un fatturato di 12 milioni di euro, una crescita a doppia cifra (+10% vs 2022) e la riconferma del certificato NielsenIQ per le più alte vendite al dettaglio a valore sul mercato italiano nel segmento delle pastiglie,
Una nuova realtà si affaccia sullo scenario ittico ed enogastronomico italiano: CAMI – Consorzio Affumicatori Maestri Italiani nasce per preservare e valorizzare la produzione di salmone affumicato lungo tutta la Penisola. I fondatori sono quattro protagonisti
Il 2024 si apre per il Prosciutto di Parma con l’entrata in vigore del nuovo Piano di Regolazione dell’Offerta, il documento che definisce i volumi produttivi del comparto della DOP per i prossimi tre
Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop rende noti i dati di produzione al 31 dicembre 2023 che si attestano su 5.178.975 forme prodotte nell’anno appena trascorso con un aumento del 2,59% rispetto al 2022. Le trentanove
Con la fine dell’anno, Burger King Restaurants Italia ha annunciato l’apertura di 5 nuovi ristoranti, raggiungendo quota 88 di proprietà diretta. Il brand della ristorazione veloce ha segnato così 14 aperture dirette nel corso del 2023, tenendo
Il fondo CVC Capital Partners acquisisce la catena di ristorazione La Piadineria da Permira. L’accordo verrà ufficializzato nei prossimi giorni. Con un team guidato dal managing partner Giampiero Mazza, era in trattativa per rilevare
Crédit Agricole Italia e Confagricoltura rafforzano e innovano il loro accordo per sostenere la crescita e lo sviluppo delle aziende del settore agricolo. Le due realtà hanno infatti sottoscritto a Milano un aggiornamento del
La pizza napoletana arriva a Como nel nuovo locale di Rossopomodoro. Il locale avrà circa 90 coperti saranno disponibili a pranzo e cena, 7 giorni su 7. Per questa nuova apertura sono stati assunti circa 25 dipendenti. Nel nuovo
Andriani supporta i propri dipendenti con un incremento retributivo – percepito su base mensile e permanente – del 7.5%. Sarà recepito a tutti colori che hanno una RAL (Retribuzione Annua Lorda) inferiore ai 60mila euro. È ciò che l’