“Faccio tesoro delle esperienze per elaborarle in nuove strategie, nuovi prodotti, nuove soluzioni per il futuro della pasticceria”, afferma Dario Loison.
Gruppo Eurovo, specializzato nella produzione di uova e ovoprodotti, ha deciso di rispondere alla richiesta d’aiuto lanciata da Banco Alimentare e di sostenere la catena di solidarietà donando oltre 1,5 milioni di ovoprodotti.
L’emergenza lancia il digitale e il delivery. Ecco come la pandemia di Covid-19 sta influendo sul settore agroalimentare e sulla ristorazione. Gli operatori travolti dalla crisi reagiscono così
Il gruppo Roncadin di Meduno risponde all'appello dell'assessore regionale Stefano Zannier per salvare il latte friulano. Per la pizza surgelata utilizzerà mozzarella prodotta con latte munto in Regione.
Vacondio di Federalimentare rassicura gli inglesi in un'intervista al Financial Times: "La merce alimentare made in Italy richiesta è in arrivo".
I dati relativi al 2019 confermano per Newlat un andamento positivo. L'ebitda consolidato aggregato raggunge i 28,3 milioni di euro, in aumento del 16,9%.
Il gruppo ha chiuso il 2019 con un valore alla produzione in aumento de 23%. L'ebitda raggiunge i 9,5 milioni, in crescita del 132%.
Secondo l’Osservatorio Sistema Gelato, le 1585 gelaterie attive all'estero sotto il brand delle catene italiane, producono un giro d’affari di 500 milioni di euro. Il numero di punti vendita è cresciuto del 7,5%.
Il cda del Gruppo Veronesi, che comprende i brand Aia e Negroni, ha stanziato circa 2 milioni di euro a sostegno delle famiglie dei dipendenti, per gestire gli imprevisti dell'emergenza.
Il progetto di Elior prevede la fornitura gratuita di pasti che saranno distribuiti per tre settimane sul territorio di Casalecchio di Reno in collaborazione con il Comune e le associazioni.