Sostenere i piani di investimento e sviluppo di un’azienda di eccellenza dell’alimentare Made in Italy: con questo obiettivo Banca Finint ha strutturato per Pinsami, società leader europea nella produzione di pinse di alta qualità, un finanziamento per complessivi 10 milioni di euro. GLI ADVISOR L’operazione è stata sottoscritta da un pool di finanziatori formato da […]
di letizia ceriani Con più stelle Michelin che Milano, Copenaghen – negli ultimi anni protagonista assoluta della classifica 50 Best Restaurants – crea occasioni enogastronomiche, facendosi veicolo autorevole del verbo della cucina new nordic, da ormai vent’anni
di letizia ceriani Il settore della ristorazione continua a rivestire un ruolo centrale nel Belpaese, e anche la seconda parte dell’anno sembra promettere il continuum della crescita. La svolta riguarda anche i centri commerciali,
Nel 2023, il settore horeca ha registrato una significativa stabilizzazione dopo l’anno tumultuoso sperimentato nel 2022 e il Covid. L’inflazione, che nel 2022 aveva raggiunto l’8,1%, ha visto un notevole calo nel 2023, al 5,7%. In questo contesto
Il via libera definitivo da parte del Consiglio dell’Unione europea alla revisione della Pac (Politica agricola comune) risponde in tempi stretti alle istanze di semplificazione e sburocratizzazione chieste a gran voce dalle aziende agricole.
Gruppo Orsero, attivo nell’Europa mediterranea per l’importazione e la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, sigla una partnership strategica con Cerchia Holding, rappresentata da Matteo e Luca Molari specialisti nella selezione varietale e vivaismo
Il Mannarino, la prima insegna di macellerie di quartiere con cucina, inizia ad allevare animali propri in virtù di un accordo siglato con i piccoli produttori italiani con cui lavora ormai stabilmente. Da questa collaborazione
Fattorie Garofalo, dopo le recenti aperture a Roma Termini e a Milano Centrale, il gruppo imprenditoriale, primo produttore al mondo di mozzarella di bufala campana DOP, inaugura un nuovo punto vendita nell’aeroporto di Milano
É sempre stato il suo sogno aprire una gelateria. L’ha svelato Charles Leclerc, noto pilota della Formula Uno. E il sogno si è avverato: Leclerc è entrato in società con gli ex fondatori di Grom (la società è
Ammonta a 54 miliardi di euro a prezzi correnti il valore aggiunto della ristorazione nel 2023. Un contributo che è cresciuto significativamente dal 2022 e che indica come la voragine generata dall’emergenza pandemica sia definitivamente “dietro le spalle”,