Le risorse economiche raccolte verranno impiegate nella messa in produzione della linea di prodotti prevista per l’anno 2021, nello sviluppo di ulteriori prodotti e per l’esecuzione delle strategie di marketing.
Un trend positivo ha caratterizzato, nel retail, tutti i segmenti merceologici del comparto, penalizzato, invece, il fuoricasa con un calo del 37% rispetto all’anno precedente. Nuove opportunità di crescita per i “frozen food” sul fronte
Prosegue il piano (2021-2023) in nuove aperture, ristrutturazioni e digitalizzazione.
L’amministratore delegato Leonardo Bagnoli racconta a MAG come l’azienda sia arrivata ai vertici dell’industria del gelato e dei croissant e i prossimi passi.
La società quotata alla Borsa di Milano, capogruppo del Gruppo BF, è attiva principalmente nei settori agro-industriale e zootecnico, delle sementi e nella fornitura di servizi a favore di operatori attivi nel settore agricolo.
Record storico per l’azienda ligure produttrice di gelati e sorbetti. Gennaio-Giugno 2021, i ricavi dell’azienda: +80% all’estero, +20% in Italia. L’azienda tocca quota 30 Paesi ed è prossima a finalizzare una partnership in Nord Europa.
Approvato il bilancio 2020 di Gruppo VéGé che segna un +10,1% del giro d'affari e per il 2021 prevede 11,9 miliardi. Giovanni Arena è il nuovo presidente.
Nel podcast si parla di chiocciole e del Metodo Cherasco esportato in Georgia, di Gourmet Italian Food e del Gruppo Germinal diventato B-Corp
Cresceranno di più i comparti delle farine e del packaging, bene anche per il caffè e il vino - che saranno interessati da crescite importanti, trainati dalla forte ripresa del segmento horeca - e per
Sono 1808 le startup agrifood censite nel mondo che perseguono obiettivi di sostenibilità. Italia dodicesima con 22 startup e 23 milioni di dollari raccolti