Come ogni anno con l’arrivo delle festività, si torna a parlare di sprechi alimentari. Secondo il rapporto redatto da McKinsey, ogni anno nel mondo viene sprecato tra il 33 e il 40% del cibo totale, per un valore di circa 620 miliardi di euro. Sono 3,1 miliardi le persone in stato di insicurezza alimentare e […]
In attesa di un 2023 per il quale gli organismi internazionali (Fondo Monetario Internazionale, Ocse, Commissione Europea) prevedono un rallentamento della crescita rispetto al 2022, i dati dell’Osservatorio Federvini curato da Nomisma e TradeLab evidenziano però
Aumenta il prezzo del panettone e anche molto di più rispetto al 2021. Lo evidenzia l’indagine condotta dalla startup milanese Maiora Solutions, specializzata nello sviluppo di strumenti di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati.
Lievita del +300% il prezzo medio di frutta e verdura nel percorso dal campo allo scaffale della Grande distribuzione organizzata. Secondo Cia-Agricoltori Italiani l’inflazione al galoppo sta creando forti squilibri lungo la filiera dei prodotti
*di alessandro klun Il periodo annuale dei matrimoni è ormai agli sgoccioli. Alla luce di recenti episodi di cronaca cosa accade, per esempio, se in occasione del banchetto nuziale le portate servite sono quantitativamente e/o
La sostenibilità sta diventando un criterio sempre più importante nelle decisioni d’acquisto dei consumatori anche e soprattutto per quanto riguarda il packaging dei prodotti. Un recente rapporto di ricerca di The Business Research Company
Quanto impatta l’industria alimentare sull’inquinamento ambientale? Secondo una recente analisi di AlixPartners, società globale di consulenza, le scelte alimentari pesano per il 24% del totale delle emissioni pro-capite, percentuale che sale al 28% se si
Initiative, agenzia media globale del gruppo Mediabrands, guidata da Andrea Sinisi (nella foto, in basso a destra), ha rilasciato il report “State of Food”, l’osservatorio sulle tensioni culturali che connotano la relazione tra i
Il 2022 ha visto un andamento molto positivo dell’export del biologico: le vendite di prodotti agroalimentari italiani bio sui mercati internazionali hanno raggiunto i 3,4 miliardi di euro, mettendo a segno una crescita del +16% rispetto all’
Nonostante l’inflazione abbia raggiunto ad agosto il record del + 9,7% (Istat), al rientro dalle vacanze gli italiani non rinunciano alla “remise en forme” puntando su allenamento fisico e cibo salutare. Ci si orienta sempre più