*di alessandro klun Il TAR del Lazio conferma l’obbligo di indicare sull’etichetta della pasta la provenienza del grano utilizzato. Con due sentenze pubblicate entrambe in data 25 gennaio 2023, respingendo il ricorso di numerosi produttori che ne chiedevano l’abolizione, i giudici amministrativi hanno ribadito la legittimità del decreto interministeriale 26 luglio 2017 che, a far data dal […]
*di alessandro klun L’appena trascorso periodo festivo ha segnato il ritorno di molte persone al cinema. Tuttavia, tra rincari energetici e fenomeni inflattivi un pomeriggio in sala, specie per le famiglie, comporta un esborso
L’Allianz Risk Barometer 2023 parla di stabilità e cambiamenti. Per il secondo anno consecutivo, gli incidenti informatici e l’interruzione delle attività rappresentano i principali timori delle aziende (entrambi con il 34% delle risposte). Tuttavia, i
di Camilla Rocca Che annata sarà il 2023 nel comparto del vino? Catawiki, piattaforma leader in Europa per le aste di oggetti speciali, e Ipsos, istituto leader nelle ricerche di mercato, hanno unito le forze
Una gestione flessibile del proprio tempo e di quello speso coi propri figli: l’esigenza principale dei genitori alle prese con gli impegni di tutti i giorni è quella di risparmiare il tempo speso per le
*di alessandro klun In questi mesi abbiamo assistito a un lungo dibattito sul pos, sulla soglia di esonero dal suo utilizzo e sulle commissioni applicate. Ma a questo punto si impone un quesito: è legittimo addebitare
L’inizio dell’anno coincide con il Veganuary, il mese dedicato alla consapevolezza del regime alimentare che deriva esclusivamente dal regno vegetale. Dai dati interni di Uber Eats (da gennaio 2019 a novembre 2022), è emerso che sempre
Sono 4,5 milioni le persone che per il cenone di fine anno hanno già scelto uno dei 70mila ristoranti italiani che rimarranno aperti nella notte di San Silvestro. Numeri in crescita, sia per quanto riguarda la
Oggi, nella sede del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha presentato il Patto con il Mare per la Terra, un progetto nato per favorire
Il carrello della spesa degli italiani si fa più leggero. Secondo l’Osservatorio ISMEA NielsenIQ sui consumi alimentari, nei primi 9 mesi del 2022, la crescita dello scontrino si è limitata a un +4%, grazie alle strategie di risparmio