I vignaioli indipendenti italiani sono aziende di medio-piccole dimensioni, quasi sempre a conduzione familiare, radicate sul territorio e capaci di creare valore ed esternalità positive lì dove operano, impegnate nella tutela del territorio e nella conservazione del paesaggio rurale italiano. Questo profilo era emerso nel 2024, nell’indagine effettuata da Nomisma Wine Monitor, dal titolo “Il […]
*a cena con diritto Tutti noi ci siamo posti questa domanda: si può portare via il cibo della colazione in hotel per consumarlo fuori? Va subito detto che la colazione va consumata presso la struttura,
*a cena con diritto Di certo il cambio del pannolino su un comodo fasciatoio reso disponibile dal ristoratore risolve il problema… Ma si tratta di un obbligo o di un servizio alla clientela che il
Il possibile aumento dei dazi sui prodotti europei da parte degli Stati Uniti – annunciato nelle scorse settimane dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, tra cui quelli appartenenti al settore agroalimentare, come il Prosecco, costituisce
*a cena con diritto Con il D.L. 201/2011 del 06.12.2011 (decreto salva-Italia del Governo Monti) è stata liberalizzata la disciplina degli orari di apertura e di chiusura degli esercizi commerciali. In particolare, dal 1° gennaio 2012 bar, ristoranti, autonomamente,
*a cena con diritto Nel mese di ottobre 2024, è stata presentata una proposta di legge dal titolo “Disposizioni per la promozione della dieta mediterranea e divieto di pubblicità dei prodotti alimentari ultra-processati”, il cui obiettivo è favorire
*a cena con diritto Sulla movida e sull’inquinamento acustico nel centro storico e nelle zone limitrofe del capoluogo partenopeo è intervenuto recentemente il Tribunale di Napoli, che con due distinti provvedimenti, in accoglimento dei ricorso
Granarolo ha ottenuto la certificazione per la parità di genere UNI/PdR 125:2022 per tutte le sue sedi in Italia. Si tratta di una conferma dell’impegno profuso nel creare una cultura aziendale inclusiva e attenta
*a cena con diritto Anche nel mondo della ristorazione, la sicurezza dei lavoratori costituisce una priorità che non può essere né trascurata né sottovalutata. Basti pensare al fatto che ogni giorno gli occupati nel settore
In vent’anni, il numero di persone affette da obesità in Italia è cresciuto di 1,6 milioni, arrivando a 6 milioni nel 2023. Il dato, reso noto in occasione del sesto Italian Obesity Barometer Summit, allarma ma non stupisce.