La filiera conta quasi 62mila imprese, più del 51% al Sud. Nasce una nuova fiera, Innova Food Tech, dedicata alle tecnologie e soluzioni per il settore.
L’evento di aggiornamento e riflessione sulle sfide del turismo enogastronomico, tra sostenibilità, design, innovazione e comunicazione, si svolgerà in versione digitale
Nasce l'asse Milano-Merano. Milano Wine Week e Merano WineFestival sempre più uniti creano una piattaforma al servizio del sistema vinicolo
L'emergenza Covid-19 mette ko il Vinitaly di Verona che per la prima volta nela storia salta. La data è già stata posticipata al 2021, dal 18 al 21 aprile.
Lavori in vigna e situazione sanitaria le motivazioni della proposta della Fivi - Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti di posticipare la manifestazione enoica al prossimo anno.
La manifestazione enoica Summa, promossa dall'azienda Alois Lageder a Magrè, non è ripianificata nel calendario di quest'anno. Il prossimo appuntamento è per il 2021
Nuove date per la quinta edizione di Gourmandia a Treviso. La manifestazione, ideata da Davide Paolini, si svolgerà dal 12 al 14 settembre anziché ad aprile
La manifestazioneinternazionale Macfrut 2020, dedicata al settore ortofrutticolo e in programma dal 5 al 7 maggio, si terrà l'8-10 settembre a Rimini.
Cibus 2020 è posticipato di sei mesi: le nuove date in calendario sono 1-4 settembre. Lo slittamento è stato "necessario a causa della inaspettata evoluzione, comunicano gli organizzatori.
La notizia è ufficiale: Vinitaly 2020 slitterà di qualche settimana e dal 14-19 aprile passerà al 14-17 giugno