“Nel 2019 solo poche terre sono state escluse dalla crisi. È il caso delle terre del Barolo, cosi come quasi tutte le etichette piemontesi”, afferma Mirko Frigerio.
Un'annata felice per quanto riguarda le condizioni climatiche fa sperare in una buona vendemmia dal punto di vista qualitativo. In questo momento, per la crisi determinata dal Covid-19 e dal lockdown, le aziende però si
Banca Ifis rileva il 16,32% del capitale sociale di Cristallina Holding da Centurion Global Fund SICAV. La società è a capo del gruppo attivo nell’imbottigliamento e vendita di acque minerali a marchio Goccia di Carnia e
Ottime performance per la birra che si sono tradotte anche in un aumento dell'occupazione in Italia, con oltre 3.300 posti di lavoro in più
I fondi raccolti tramite la campagna di equity crowdfunding su BacktoWork saranno utilizzati per implementare i servizi offerti dalla piattaforma.
Nel dettaglio, l’indagine di UniCredit, basata su dati Cerved, evidenzia come con oltre 13 miliardi, l’industria del vino contribuisce al fatturato totale dell'F&B, per oltre il 10%.
di francesca corradi Da sempre concorrenti, non solo nel mondo del vino, Francia e Italia sotterrano - temporaneamente - l’ascia di guerra a favore del business.
Signorvino, mercoledì 15 luglio, inaugura a Parma il 18esimo punto vendita, come annunciato durante il periodo di lockdown.
Con il sostegno di Invitalia, agenzia nazionale per lo sviluppo, Caviro investe 9 milioni di euro per implementare la capacità produttiva dello stabilimento di Forlì che si occupa di lavorazione e imbottigliamento vino.
Sono due le eccellenze pugliesi - Frantoio Muraglia e Birrificio Matà - e quattro le persone dietro al nuovo spirt made in Puglia. Il nuovo distillato italiano è un mix di botaniche, l'acqua del Mar Mediterraneo