Con il sostegno di Invitalia, agenzia nazionale per lo sviluppo, Caviro investe 9 milioni di euro per implementare la capacità produttiva dello stabilimento di Forlì che si occupa di lavorazione e imbottigliamento vino.
Sono due le eccellenze pugliesi - Frantoio Muraglia e Birrificio Matà - e quattro le persone dietro al nuovo spirt made in Puglia. Il nuovo distillato italiano è un mix di botaniche, l'acqua del Mar Mediterraneo
Dalla tradizione e storicità del Barolo alla nuova avventura d'importatore. La Cantina Giovanni Rosso di Serralunga d’Alba celebra la ripartenza importando, in esclusiva, in Italia lo Champagne Le Mesnil.
Parte dalla Lombardia la strategia di rilancio della cooperativa. Aperto il negozio a Cassano Magnago, investimenti e nuove produzioni in arrivo a Colli Morenici.
Tra i maggiori proprietari di vigneti del Piemonte, nel nome del cru il re delle Langhe Ceretto ha costruito un impero. Oltre alla ristorazione la famiglia punta anche sulla nocciola, protagonista di un progetto artigianale
Consorzio Tutela Roero, alla presidenza confermato Francesco Monchiero
Riconferma di Francesco Monchiero alla guida del gruppo. Negli ultimi 7 anni +38% vendite e nel 2021 tornano i Roero days.
Secondo Coldiretti aumentano del 20% le bollicine stappate dopo il lockdown, con un balzo nei consumi per festeggiare la ritrovata libertà
In questa puntata Francesca Corradi dialoga con Giacomo Miscioscia, co-founder di The Winesider, sulla foodtech company che sta rivoluzionando l’esperienza d’acquisto dei vini nei ristoranti
Il brand S.Pellegrino partecipa alla ripresa della ristorazione con una campagna di comunicazione internazionale e aiuti concreti.
Il Gruppo Sanpellegrino cede il marchio Acqua Vera ad AQua Vera Spa ma si tiene il sito produttivo di San Giorgio in Bosco per produrre bibite.